Nel centro storico della cittadina di Monopoli si trova un edificio religioso di immenso valore: la Chiesa di Santa Teresa. All’interno è possibile ammirare decorazioni in stile barocco, luminosi stucchi e tele preziose. Una tappa fondamentale della città pugliese.
Visitare Loreto: tra la Santa Casa e la Sala del Pomarancio
Loreto, suggestiva e mistica cittadina vi aspetta per scoprire le sue bellezze architettoniche e luoghi di grande spiritualità legati alla Vergine Maria.
Festa della Madonna di San Luca a Bologna a Maggio
La sacra immagine che raffigura la Vergine col bambino, ritorna, come ogni anno, nella città di Bologna per i solenni festeggiamenti. Per saperne di più visitate anche il museo a tema.
Alezio, la Madonna della Lizza e la sua Festa il 14 e 15 Agosto
Ad Alezio, vicino Gallipoli, si festeggia ogni anno il 15 agosto, la madonna della Lizza con la numerosa partecipazione di pubblico e pellegrini, superiore di anno in anno.
Cosa vedere e Cosa fare a Viggiano: natura, arte, religione e oro nero
Un borgo di modeste dimensioni, incastonato in un meraviglioso territorio: ecco cosa vedere a Viggiano nella Val d’Agri (Basilicata). Un viaggio tra meraviglie naturali e paesaggi mozzafiato. Il culto della Madonna Nera e l’Oro Nero che ha reso Viggiano il comune più ricco d’Italia.
Il miracolo di Santa Teresina a Gallipoli: oltre i 100 anni di storia
Santa Teresina (conosciuta anche come Santa Teresa di Lisieux) è una delle storie più conosciute dagli abitanti di Gallipoli: il miracolo della Santa stupisce da sempre i più grandi e i bambini.Oltre 100 anni dal miracolo, evento che si intreccia con la storia, e viene ricordato ogni anno dai fedeli.
Un Itinerario tra Cascia e Roccaporena, sulle orme di santa Rita
Comincia il viaggio. Direzione Cascia, cittadina umbra famosa nel mondo per aver dato i natali a santa Rita. Il percorso scelto è quello proveniente da…
La Scala Santa di Campli (Teramo)
Se ad un appassionato di turismo religioso gli si chiede dov’è la scala santa, la sua risposta immediata sarà: a Roma, presso San Giovanni in…
Mirella Solidoro, una “santa” del Salento
Il Salento non ha molte figure di santi, pur essendo una terra con una forte radice cristiana, e per questo risulta essere fuori dal giro…
L’Abbazia di Monte Oliveto per vacanze spirituali
L’abbazia di Monte Oliveto Maggiore è un complesso monastico all’interno del comune di Asciano (provincia di Siena in Toscana), sede dell’abate generale della Congregazione benedettina di Monte Oliveto ed è sede dell’abbazia territoriale di Monte Oliveto Maggiore
L’eremo di Sant’Antonio Abate sui monti Euganei (vicino Teolo)
Da collocare tra gli eremitaggi più noti dei Colli Euganei è la chiesetta di Sant’Antonio abate, ricovero di eremiti fino al XIV secolo e poi…
Il santuario di Jaddico (Brindisi): aperto 24 ore su 24
Ecco il Santuario di Jaddico, o meglio il Santuario di Santa a Maria Madre della Chiesa a Brindisi.
Il 5 febbraio a Gallipoli si festeggia Sant’Agata patrona della città
Il 4 e il 5 febbraio a Gallipoli si celebra Sant’Agata, compatrona della città
C’è una grotta di Lourdes anche in Italia
Lourdes, un piccolo paese dei Pirenei, viene visitato dalla Madre di Dio che appare a Bernadette Soubirous per ben 18 volte a partire dall’11 febbraio…
E’ festa grande al Santuario della Madonna delle Formiche
Grandi festeggiamenti in onore della Madonna delle Formiche. In provincia di Bologna infatti esiste, nei pressi del comune di Pianoro, un santuario dedicato alla Vergine…