In mostra un’opera doppia, ovvero due tavole assolutamente identiche ad un primo sguardo che però celano un mistero, un enigma che finora gli esperti non…
Le torte bolognesi, tutte da…assaggiare!
La cucina bolognese è ricca di piatti unici e di inconfondibile gusto. La fantasia in cucina è fonte anche di piatti originali, le cui ricette…
“SAN COS’M” a Putignano
La cittadina pugliese di Putignano (BA) organizza il tradizionale evento enogastronomico “SAN COS’M” nel suo centro storico
Marilyn Monroe – L’Arte della Bellezza
C’è tempo fino al 28 Novembre per visitare, presso la settecentesca Villa Ponti di Arona, la mostra “Marilyn Monroe. L’Arte della Bellezza“. L’esposizione, curata da…
Il saluto è salutare a Bologna
Oggi salutare è diventato un gesto inusuale. Anche tra amici spesso ci si fa “finta di non vedere”. Sembra che il saluto sia “fuori moda”…
Il Carnevale di San Giovanni in Persiceto (vicino Bologna) con Bertoldo e Bertoldino
Festeggiato sin dal 1874, il Carnevale di San Giovanni in Persiceto, comune in provincia di Bologna, ha una propria unicità: lo Spillo, in dialetto bolognese…
25 dicembre: Natale. Ma da quando?
Siamo ormai da qualche giorno nel periodo d’Avvento, cioè il periodo che precede, per la Chiesa Cattolica, la festa del Natale.
6 dicembre: San Nicola di Bari ( e di Specchia), il santo della Puglia
Stanno per arrivare, nel ponte dell’Immacolata, tre grandi giorni di Festa, dal Nord al Sud del nostro bel Paese. Si tratta del 6, 7 e…
Ecovillaggi: il caso italiano de “Il popolo degli elfi”
Nell’immaginare questo post ci siamo interrogati su quanto dare “visibilità” possa, in certi casi, essere un’arma a doppio taglio: certe conoscenze andrebbero forse tutelate e,…
“Giù dal ponte”, la festa del quartiere San Donato di Bologna
E’ tempo di feste di quartiere a Bologna. Si parte con il primo appuntamento in programma in questo autunno 2009 presso il Quartiere San Donato.…
La lapis niger
Moltissimi di voi che ci leggete avrete visistato i fori romani. Sabato scorso li ho visitati (la parte repubblicana per precisione) per la seconda volta,…
GameCon – Salone del Gioco e Videogioco a Napoli
Tutto pronto per la quarta edizione di GameCon – Salone del Gioco e Videogioco, a Napoli a Castel Sant’Elmo dal 18 al 20 settembre 2009,…
Il santuario di S. Maria della Civita (LT): leggenda e fede
Le origini del Santuario di S. Maria della Civita (LT) sono ancora poco precise, ma il continuo afflusso dei fedeli nei secoli ne ha fatto…
Sudafrica: terra di confine e di conflitti, tutta da scoprire
Chi si reca per turismo in questo lontano quanto affascinante Paese, non può non osservare la differenza notevole che c’è tra i diversi ceti della popolazione che ci vive.
Visitare Granaglione (Bologna), il comune più verde d’Europa
Granaglione è un piccolo centro di soli 2184 abitanti, che si è distinto per la sua meravigliosa natura incontaminata e per la cura del verde…