Dal 13 al 21 ottobre 2006, si terrà a Roma la prima edizione della “Festa Internazionale del Cinema”, un evento, fortemente voluto dal sindaco di Roma Walter Veltroni, che si svolgerà all’Auditorium Parco della Musica, con le sue quattro sale di proiezione, ed anche in altri luoghi simbolici della città e in altre sale cinematografiche. […]
Un trenino rosso a cremagliera porta in alto, da Chamonix al ghiacciaio del Monte bianco: la Mer de glace, un susseguirsi di cavalloni bianchi e grigi fessurati d’azzurro. Scendiamo dal treno e lungo un ripido sentiero arriviamo a sentire il ghiaccio sotto i piedi: sporco e sassoso vicino alle pareti ed alle morene, azzurrissimo nelle […]
Secondo la tradizione, il santuario di Santiago di Compostela sorge sul luogo della miracolosa scoperta della tomba di San Giacomo nel IX sec. Il Santuario diventa presto una delle principali mete del pellegrinaggio in Europa, dando luogo al “Cammino di Santiago“, un itinerario affascinante ancora percorso da migliaia di persone dove la religione incontra la […]
Il Salone Nautico Internazionale di Genova, con oltre 2.300 imbarcazioni in esposizione, più di 400 barche in acqua, con 1.650 espositori circa, è la principale fiera della nautica da diporto esistente in Europa. La manifestazione, che si tiene ogni anno nella seconda settimana di ottobre presso la Fiera di Genova, è riconosciuta dall’IFBSO, l’International Federation […]
Nell’articolo che segue ci occuperemo di un fenomeno molto comune a coloro che viaggiano, una sindrome direttamente legata allo spostamento aereo che nella maggior parte dei casi implica il superamento di molti fusi orari: il cosiddetto Jet lag. Cos’è in sintesi il jet lag? Si tratta di una sindrome complessa alla quale contribuiscono un discreto […]
In-umano. Ovvero quello che lega il troppo umano all’oltreuomo. UmbriaLibri 2006, l’importante vetrina letteraria organizzata ogni anno dalla Regione Umbria, lancia questa parola chiave come filo conduttore della sua XII edizione. La manifestazione, che si terrà dall’8 al 12 novembre, si articola come di consueto tra incontri d’autore, performance artistiche e musicali, dibattiti e confronti, […]
San Benedetto del Tronto, situata a 32 km da Ascoli Piceno, è una tra le più note ed importanti città della riviera marchigiana, al confine con l’Abruzzo. Il suo territorio, che si sviluppa nei pressi della foce del Tronto, è caratterizzato da una rigogliosa vegetazione mediterranea e il suo lungomare, dove sorgono numerosi ed attrezzati […]
Capalbio è un delizioso paesino che sorge nel cuore della Maremma Toscana, si erge su una piccola collina, dalla quale riesce a dominare tutti i paesaggi ed i panorami offerti dalla natura circostante, il borgo si colloca a pochissimi minuti dal mare, offrendo ai propri visitatori la possibilità di trascorrere una vacanza dedicata al contatto con la natura, tra boschi, colline e la splendida costa sabbiosa, ma anche alla storia ed alla cultura, avendo la possibilità di visitare monumenti e chiese di grande pregio e valenza artistica.
Il viaggio “fai da te” di oggi è dedicato a Santorini, splendida e rinomata perla delle Cicladi, l’isola più meridionale dell’arcipelago. Isola di origine vulcanica offre un mare blu limpido che si contrappone al grigio nero della sabbia delle sue spiagge; la particolarità è il suo vulcano attorno al quale si sviluppano molte strutture con […]
Vi è mai capitato di pensare ad un viaggio all’insegna del turismo enogastronomico? Difficile riuscire ad eludere una risposta positiva! Nel parlare di turismo enogastronomico siamo di fronte ad una importante porzione del mercato turistico e le ragioni che spiegano la sempre cospicua domanda sono semplici: si tratta di una vacanza vicina (in Italia nella […]
La “Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia” è un Festival che si svolge ogni anno (di solito, tra la fine del mese di agosto e l’inizio del mese di settembre) nello storico Palazzo del Cinema, sul Lungomare Marconi, al Lido di Venezia. La mostra si inserisce nel più vasto programma della “Biennale di Venezia”, il […]
Siena, capoluogo della Toscana, è famosissima per il fantomatico Palio che si svolge in Piazza del Campo. È uno degli appuntamenti più sentiti, spettacolari e famosi al mondo. Per i Senesi, questa storica corsa assume il significato di una vera e propria battaglia che impegna a fondo ogni cittadino. Tramite questa, la Contrada che vince, […]
Bologna, capoluogo dell’Emilia Romagna, conosciuta in tutto il mondo per le sue torri e per il suo centro storico, interamente ricoperto da portici. Sede della più antica Università d’Italia (secolo XI), meta ogni anno di migliaia di studenti, che qui decidono di intraprendere il loro percorso di studi. Meta allo stesso tempo di migliaia di […]
La splendida Reggia di Caserta fu voluta da Carlo Borbone, re delle Due Sicilie, che colpito dalla bellezza del paesaggio casertano decise di costruirvi un palazzo reale degno di quello di Versailles, che era ritenuto uno dei più belli al mondo. Per la sua realizzazione fu incaricato Luigi Vanvitelli, un architetto napoletano di origine olandese, […]
Il paese di Pitigliano nasce su un antico insediamento di origine etrusca, ed oggi si presenta come un luogo magico, dove il tempo sembra che si sia fermato; pitigliano è testimone di antichi insediamenti etruschi, come dimostrano le numerose vie cave e necropoli che rendono il suo territorio tra i più belli della Maremma.