Se stai cercando un’esperienza autentica in Veneto, lontano dalle folle di Venezia, Chioggia è la destinazione perfetta. Questa affascinante città nella laguna di Venezia offre…
Caorle: cosa vedere in uno dei borghi più belli del Veneto
Scopri Caorle: Spiagge dorate, piatti deliziosi, storia e cultura. Pianifica la tua avventura in questa affascinante località costiera del Veneto!
Peschiera del Garda: cosa vedere e cosa mangiare tra lago e storia
Scopriamo le meraviglie che Peschiera del Garda ha da offrire, dalle sue antiche origini, alle attrazioni moderne e ai piatti tipici da non perdere.
Cosa Fare e Vedere a Lazise
Questo paesino sulla costa orientale del Lago di Garda si apre con una vista mozzafiato sulla penisola di Sirmione. Le vacanze a Lazise sono sempre state un lusso, per le meraviglie naturali, storiche e artistiche che la cittadina custodisce.
Cosa Visitare a Malcesine
Malcesine è una pittoresca cittadina della provincia di Verona situata sulla riviera della Gardesana orientale, alle pendici del monte Baldo, fra una folta vegetazione di ulivi, cipressi ed oleandri.
Come arrivare all’aeroporto di Treviso e dove parcheggiare
Un guida per raggiungere con diversi mezzi di trasporto l’Aeroporto di Treviso e per trovare parcheggio se si raggiunge con mezzo proprio
Come arrivare all’Aeroporto di Venezia e dove parcheggiare
Come raggiungere l’Aeroporto Marco Polo di Venezia via terra o via acqua e dove parcheggiare se si arriva con mezzo proprio
Personaggi famosi del Veneto
Tra i personaggi famosi del Veneto non poteva di certo mancare Marco Polo, grande viaggiatore nato a Venezia nel 1254.
Eventi di cioccolato in Veneto
Nei piccoli paeselli veneti, tante golose iniziative, per scoprire non solo nuovi sapori, ma anche il territorio e conoscere la gente del luogo.
Festa del mandorlato a Cologna Veneta
Cologna Veneta, ovvero la patria del mandorlato. Propone ogni anno verso dicembre, la Festa del Mandorlato, prestigioso appuntamento volto a celebrare questa squisita prelibatezza.
Cosa visitare a Venezia in 4 giorni
La fama e la bellezza di Venezia attraggono ogni anno moltissimi viaggiatori per la sua conformazione territoriale e per la magia che trasmette questa cittadina tra monumento e chiese storiche.
Cosa vedere e cosa fare a Venezia, da sempre nel cuore dei turisti di tutto il pianeta
Nella cittadina lagunare di Venezia sono davvero tante le cose da scoprire, tra storia, feste tradizionali, isole dalla strana forma, attività artigianali e meravigliosi monumenti, vere e proprie opere d’arte che rendono unica questa città.Qui alcuni consigli su cosa non perdere assolutamente di questa città.
Cosa fare e cosa vedere a Cortina d’Ampezzo, dove la montagna si fa ricca
Cortina offre ai turisti tante occasioni di svago e intrattenimento tra impianti di sci rimodernati e sicuri, alberghi, ristoranti e tanta buona cucina, cuore della mondanità, non solo nei mesi invernali, ma anche in quelli estivi.
Le leggende del Veneto
Il Veneto è una regione che presenta tantissimi territori che ben si differenziano tra loro per l’ambiente. Ampie pianure, montagne, laghi e mare: zone diverse tra loro ma unite da una forte tradizione popolare e dalle tante leggende.
Cosa vedere a Murano, vicino Venezia: la città incantata dal vetro splendente
A nord-est di Venezia, sorge silenziosa ma rilevante, l’isola di Murano; un piccolo gruppo di sette isolette venete, collegate fra loro da ponti, conosciuto in tutto il mondo per l’attività che da secoli qui si svolge: l’artigianato del vetro.