C’è ancora tempo oggi e domani, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, per partecipare al Festival del Formaggio a Campo Tures. Ottava edizione per l”evento che ospità circa 100 produttori di formaggio provenienti da Sudtirolo, Italia, Germania, Austria e, per la prima volta, anche da Polonia e Spagna. Il centro di Campo Tures accoglie dunque, […]
La valle di Non in trentino offre al visitatore uno spettacolo davvero unico:immense distese verdi, ma anche canyon e gole rocciose, ambienti primitivi particolarmente suggestivi per la loro assenza di luce. Ampi orizzonti con specchi d’acqua cristallina incastonati tra panorami mozzafiato e natura incontaminata da percorrere a piedi, in mountain bike o a cavallo. Vasti […]
Progettati e realizzati secondo i principi della bioedilizia. Vi si esercita in essi il metodo terapeutico Ragginer basato su escursioni termiche eterodirette e progressive con aria calda e vapore di legno di cembro e il raffreddamento con acqua di fonte. Il bagno di cirmolo viene riscaldato a 45° C e l’umidità dell’aria viene aumentata. Distesi […]
Reduce da un 2007 di successi – nel quale tralaltro si è aggiudicato il premio Hotel Tuttomontagna 2007- riapre, proprio nel giorno di Natale, il Natur Hotel Lüsnerhof.Un quattro stelle da sogno nella natura incontaminata delle Dolomiti, località Luson. L’architettura dell’Hotel si ispira ai criteri della bio-edilizia: interni in pino e larice, pietra naturale, rivestimenti […]
Nel periodo natalizio, il Trentino Alto Adige si veste di tante tradizioni. Tra queste, il Rito della Stella, molto sentito nei paesi di Palù e di Fierozzo. L’evento di aggregazione, ispirato alla stella cometa di Betlemme, si svolge con dei gruppi di cantori maschili che recano una grande Stella fissata tramite un perno in cima […]
Il Trentino si veste a festa in occasione del periodo natalizio. In particolar modo il centro storico di Tonadico, uno dei paesi della valle di Primiero situato ai piedi delle rovine di Castel Pietra, per l’occasione si trasforma in un piccolo museo all’aperto. Le opere da ammirare? Un classico del Natale: i presepi. Circa cento […]
Cinque sensi per percepire il mondo, per assaporare atmosfere particolari. Cinque sensi da stimolare soprattutto nel periodo di Natale attraverso un percorso di colori, sorprese e curiosità. Olfatto, vista, tatto, udito e gusto: questi i protagonisti a Riva del Garda in occasione del Natale. Un luogo incantato e un viaggio all’insegna di un periodo così […]
Sono trascorsi tre anni dal successo riscontrato nel 2004. Finalmente torna Bollicine su Trento, una grande festa dedicata allo spumante trentino. Un lungo calendario – fino al 6 gennaio 2008 – che vedrà incontri, degustazioni e approfondimenti nelle meravigliose sale di Palazzo Roccabruna. Assaggi esclusivi, laboratori enogastronomici, seminari, approfondimenti con opinion leader ed esperti del […]
L’incantevole atmosfera dei colori delle candele che riflettono i loro lumi sui decori natalizi, i sapori delle spezie e del vin brulè, l’indimenticabile occasione di un vacanza nella candida neve delle Alpi. Trascorrere il capodanno in Trentino rievoca sensazioni ed emozioni uniche ed indimenticabili : come puoi perderti l’evento più atteso dell’inverno? A Capodanno il […]
La Val di Sole è una delle valli più affascinanti del Trentino, con le sue montagne, il suoi torrenti, le sue piste. Lo scenario è dei più affascinanti. Sullo sfondo troviamo montagne come l’Ortles, il Cevedale, la Presanella, l’Adamello, le Dolomiti di Brenta. Da Mostizzolo al Passo Tonale, si incontra tutto il meglio che la […]