Il Lago di Carezza (Lago Arcobaleno-Lec de Ergobando) è una gemma dai colori cristallini incastonata tra i boschi di legno armonico del massiccio del Latemar. Madre Natura ha dipinto un capolavoro dal valore inestimabile.
Situata in provincia di Bolzano, Castelrotto sorge in Alto Adige tra le Alpi di Siusi. È un “comune mercato” immerso nel parco dello Sciliar. Ad appena 10 km da Ortisei gode per ovvie ragioni di un fiorente turismo, sia d’estate che d’inverno.
Arte, cultura, tradizioni, sport, divertimento e paesaggi mozzafiato: ecco cosa vedere e cosa fare a Bolzano. Una città italiana, ma anche un po’ tedesca e austriaca. Scopriamola insieme.
Grandi uomini della politica italiana, grandi scalatori e un ospite d’eccezione. Ecco alcuni nomi dei personaggi famosi del Trentino Alto Adige.
Trento è una delle città italiane più belle in assoluto: storia, arte e paesaggio si fondono tra loro dando vita ad un risultato unico, incantevole. Come cornice le antiche tradizioni. Alla scoperta di Trento e del territorio che circonda la città.
L’Alto Adige, in Trentino Alto Adige, presenta fenomeni naturalistica tra i più belli d’Italia. Sto parlando delle cascate.
Non sono solo le bellezze naturali a rendere questa terra indimenticabile: ovunque, la ricchezza dei tesori artistici si offre alla vista di chi passeggia per le città o si avventura per le valli. Scoprite il SudTirol!
Alte montagne che riflettono la bianca luce della luna, laghi dai mille colori splendenti e boschi abitati da strane creature. I suggestivi luoghi del Trentino Alto Adige oltre che essere meta di un forte turismo, nascondono leggende straordinarie.
Una guida ai Mercatini di Natale di Bolzano
Città termale, paesaggio alpino spettacolare, cucina d’alto livello, tante possibilità per lo sport e il tempo libero. Questo è Merano (per iniziare)
Crisi o non crisi alle vacanze non si rinuncia, sia in estate che in inverno. E questo è il tempo delle settimane bianche.
I Familienhotels sono una realtà ormai consolidata nell’accoglienza turistica delle famiglie in Alto Adige.
Anche in tempi di crisi gli italiani non rinunciano, sia in estate che in inverno, a una rilassante vacanza.
Dal 20 febbraio al 3 marzo 2013 la Val di Fiemme è per la terza volta la sede dei Campionati del Mondo Fis di Sci Nordico.
Il Museo d’Arte Moderna di Rovereto (Mart) presenta una meravigliosa, favolosa, immaginifica mostra su Alice e il suo Paese delle Meraviglie (“Alice in wonderland”).