Fondata dagli etruschi, distrutta e risorta grazie al turismo internazionale: l’incredibile storia di Fiesole. La città di Fiesole domina le valli dell’Arno e del Mugnone: un borgo di infinita bellezza, nato sulle basi di una precisa strategia, proprio quella di dominare il territorio circostante, che ha letteralmente disegnato la struttura urbanistica di questa piccola realtà […]
Non solo spiagge e scogliere rocciose, sole e mare, sentieri e percorsi, comode strade sterrate e sentieri più insidiosi, ma anche traiettorie lungo spettacolari coste solitarie, vigneti e oliveti: questa è l’isola d’Elba, una terra di pescatori, agricoltori, vecchi minatori e ciclisti. Un clima mite e accogliente rende l’Elba una destinazione popolare durante tutto l’anno […]
La Toscana è una delle regioni più belle e visitate d’Italia, sia per la ricchezza del suo patrimonio storico artistico, sia sia per gli splendidi paesaggi da cartolina che lasciano estasiati turisti italiani e stranieri.
L’Isola d’Elba è una magnifica cornice naturale che fronteggia la regione Toscana. Si tratta di un’isola speciale, che da millenni rappresenta un punto di villeggiatura per chi ricerca un mare molto bello e delle bellezze naturali particolari, un po’ selvagge e ricche di fascino. L’isola d’Elba ha infatti saputo mantenere inalterato il suo fascino originario […]
La città di Pescia, in provincia di Pistoia, è conosciuta nel mondo per i suoi fiori e per le piante che in decine di serre si coltivano e si curano tutto l’anno. Ma anche il capoluogo è chiamato “città degli alberi”, ciò testimonia quanto il rispetto dell’ambiente in questa zona della Toscana sia un imperativo […]
E’ ormai entrato nel vivo il Carnevale di Viareggio 2015. Ancora tre domeniche di festa, musica, divertimento e dissacranti parodie, nello stile della spensieratezza toscana. La storia di questo carnevale ha origini non antichissime, come altri in Italia, ma è sicuramente uno dei più longevi e continuativi dell’epoca moderna. La prima sfilata di carrozze addobbate […]
Ci sono posti anche in estate che sono riservati al ristoro e al relax non solo del corpo, ma anche dello spirito. Posti dove la natura incontaminata e il silenzio predominano e fanno da contrasto agli inquinamenti acustici e alla movida cittadina che domina le località di villeggiatura.
Cosa visitare nella zona del Chianti ? Ecco un percorso nei pittoreschi paesi adagiati sulle famose colline toscane.
La toscana ha tanti piccoli borghi medievali che vanno visitati. Eccone alcuni
In questi giorni di solleone, quando i bagnanti prendono d’assalto le spiagge, calpestando e distruggendo, spesso inconsapevolmente, animali e piante che, a volte, vivono solo qui, le dune diventano luogo di riparo e di salvaguardia.
La città di Arezzo è situata sul pendio inferiore di una collina al centro di un’ampia conca fra Valdarno, Casentino, Valtiberina e Valdichiana. (Vedi anche https://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/12818/arezzo/ ) Perché si Chiama Arezzo? Una tradizione popolare racconta che la città prese il nome di Arezzo dopo lo scempio che ne fece Attila che l’avrebbe letteralmente distrutta e ne […]
In provincia di Lucca, affacciata sul Mar Ligure, si trova una delle località balneari più frequentate di tutto il Tirreno, famosa non solo in Italia ma in tutto il mondo: Forte dei Marmi. Il piccolo centro nasce intorno ad un antico pontile costruito nel Cinquecento, sul quale venivano caricati i marmi che provenivano dalle vicine […]
C’è un’area della Toscana, in provincia di Pistoia, al confine fra la Provincia di Firenze e di Lucca, che si chiama Valdinievole e comprende 11 comuni fra i quali Buggiano, Chiesina Uzzanese, Lamporecchio (famosa per i “brigidini”, ovvero dei dolcetti che si trovano in tutte le sagre di Paese), Pescia e le due località termali […]
Fu in un angolo di campagna toscana che Leonardo, grande artista e scienziato, diede vita alle sue prime opere artistiche e alle sue invenzioni.
Una delle opere d’arte più significative e ricche di simboli è la cosiddetta Trinitas in Croce, la Trinità nella Croce di Masaccio, in Santa Maria Novella a Firenze.