Cosa fare e cosa vedere a Sovana, piccolo borgo nella maremma toscana che spiega la sua bellezza tra cave di tufo e gli odori della vite del pregiato Rosso di Sovana. Fatevi affascinare da questa cittadina medievale e dai suoi dettagli etruschi nascosti.
Un week-end nella Maremma Toscana fra le Terme di Saturnia e le spiagge di Capalbio
Trascorrere le vacanze in Maremma significa entrare in un territorio dalle mille atmosfere, un’alternarsi di luoghi ed ambienti tanto affascinanti quanto differenti fra loro…
La terra del Chianti, tra Colori, Sapori, Agriturismo e Vendemmia
La Terra del Chianti, e le sue dolci colline, offre un sacco di sapori e di colori. E potete provare l’esperienza della Vendemmia, ma anche degustare vini eccezionali…
Visitare Volterra tra Etruschi e Vampiri
Siamo nella provincia di Pisa, in un comune di oltre 11mila abitanti denominato Volterra, città celebre per l’estrazione dell’alabastro. Quest’ultimo è un minerale di tipo…
Cosa vedere a Castiglion Fiorentino: magia d’altri tempi
Tra maestose chiese ed eleganti palazzi: alla scoperta del bellissimo borgo di Castiglion Fiorentino Uno scrigno stracolmo di ogni ricchezza: ecco come può essere definito…
Vacanze a Saturnia nella Maremma Toscana, tra Agriturismo, Terme e Golf
Le Terme di Saturnia Le Terme di Saturnia e le sue acque sulfuree che sgorgano dal sottosuolo con una portata di 800 litri al secondo…
Cosa vedere a Fiesole: tutti i valori di un borgo toscano meraviglioso
Fondata dagli etruschi, distrutta e risorta grazie al turismo internazionale: l’incredibile storia di Fiesole. La città di Fiesole domina le valli dell’Arno e del Mugnone:…
5 borghi da cartolina in Toscana
La Toscana è una delle regioni più belle e visitate d’Italia, sia per la ricchezza del suo patrimonio storico artistico, sia sia per gli splendidi…
L’Abbazia di Sant’Antimo unisce fede, cultura e politica
Ci sono posti anche in estate che sono riservati al ristoro e al relax non solo del corpo, ma anche dello spirito. Posti dove la…
Una gita in Toscana: alla scoperta dei paesi del Chianti
Cosa visitare nella zona del Chianti ? Ecco un percorso nei pittoreschi paesi adagiati sulle famose colline toscane.
Visitare Arezzo: un itinerario tra arte, storia, artigianato e cucina
La città di Arezzo è situata sul pendio inferiore di una collina al centro di un’ampia conca fra Valdarno, Casentino, Valtiberina e Valdichiana. (Vedi anche https://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/12818/arezzo/…
Il vischio dei druidi e il Natale di oggi
E’ quasi Natale e nelle case si addobbano a festa saloni, soggiorni e porte d’ingresso. L’albero e il presepe sono per eccellenza i simboli di…
Casale Marittimo, archeologia e turismo
Molti paesi e città italiane nascondono nel sottosuolo reperti e testimonianze di un’epoca passata, a seconda della zona in cui si scava, si trovano oggetti…
Sansepolcro, non solo Piero della Francesca
La cittadina di Sansepolcro sovrasta l’alta valle del Tevere, terra solcata da straordinari percorsi d’arte, ricca di antiche tradizioni e bellezze naturali.
Itinerario di 5 giorni in Toscana
La Toscana è una terra magica, da esplorare ed assaporare prendendosi del tempo, senza fretta e senza lo stress di dover fare le valigie per…