La Galleria degli Uffizi è il più antico museo d’Europa. Progettato da Giorgio Vasari e portato ai massimi livelli di splendore dalla famiglia de’ Medici. Fa parte del polo museale Gallerie degli Uffizi: Galleria, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli e Corridoio Vasariano. Tante collezioni che si alternano tra le meravigliose sale e nel bel mezzo di un giardino che è diventato un vero e proprio museo a cielo aperto. Prenotare una visita guidata presso la Galleria degli Uffizi di Firenze? È facile e veloce. È questa la chiave per la felicità.
Una delle opere più importanti realizzate dal grande artista fiorentino: il David di Donatello segna il passaggio dall’età gotica a quella rinascimentale. Il primo nudo dell’età moderna per un nuovo significato di nudità. Una statua bellissima e misteriosa: è proprio David?
455 chilometri per raggiungere Orvieto da Siena: un itinerario di viaggio alla scoperta di terre ricche di storia, tra borghi antichi e paesaggi che resteranno nel cuore. Concedetevi qualche giorno di relax per visitare le meraviglie dell’Italia centrale.
Portoferraio è la città più importante di tutta l’Isola d’Elba. Un luogo incantevole dove trascorrere lunghe vacanze o dove riempire gli occhi e il cuore durante brevi gite. Luogo amato da Napoleone Bonaparte e oggi meta di un turismo che non conosce crisi. Storia, cultura e paesaggi di rara bellezza: ecco i pilastri portati dell’assetto urbano di Portoferraio, piccola perla del Mediterraneo.
Un bellissimo itinerario di viaggio lungo le meravigliose coste dell’Isola d’Elba. Si parte da una cittadina che vive di turismo e che si presenta come una perla di rara bellezza, si percorrono strade panoramiche mozzafiato, ci si ferma in luoghi dove il passato non è mai andato via e si ritorna nella bella località dove arrivano i traghetti dalla penisola. Le cose da vedere sull’Isola d’Elba sono tante: un vero e proprio paradiso naturale dove le tradizioni e la storia sono pronte a travolgere tutti. I servizi? Di certo non mancano in quella che è una delle isole italiane più visitate durante tutto l’anno.
Empoli, vivace cittadina nel cuore della Toscana, ama stupire i turisti. Piccola e accogliente, ma anche ricca di attrazioni. Tante le cose da vedere percorrendo il cosiddetto Giro d’Empoli nel cuore del centro storico. Storia, arte, artigianato e, ovviamente, una cucina in grado di far saltare di gioia le papille gustative.
Poco più di 200 chilometri e tantissime cose da vedere: ecco un entusiasmante itinerario che da Firenze ci porta fino ad Empoli, passando per borghi incantevoli e superando le più belle colline simbolo del paesaggio toscano. Le Terre del Chianti sono pronte ad accogliere tutti con infinite meraviglie. Paesaggi incantevoli, buon cibo e ottimo vino, città ricche di storia e piccoli borghi tutti da scoprire.
Dove si trova la “vera” Spada nella Roccia? Proprio in Toscana e precisamente presso l’Eremo di Montesiepi. L’Abbazia di San Galgano, un tempo importante punto della spiritualità toscana e non solo, è oggi famosissima nel mondo, proprio per quella misteriosa spada conficcata nella roccia. Sembrano non esserci dubbi: quella di Re Artù è una leggenda, la Spada nella Roccia di San Galgano è storia!
Anghiari è un borgo medievale che ha tantissimo da offrire al visitatore: storia, arte, natura ed artigianato. Passeggiare tra le sue vie ed ammirare tessitori che lavorano sapientemente come una volta equivale a fare un tuffo nel passato.
Alla scoperta di un territorio dagli ampi e suggestivi paesaggi: le Strade del Vino e dei prodotti tipici dei Colli di Maremma sono dei magici itinerari che si snodano tra i profumi, i colori e i sapori di una meravigliosa regione, la Toscana.
Non serve prenotare voli che vi portino oltreoceano o programmare vacanze all’insegna dell’ultima moda per riscoprire le bellezze che questa terra ci regala. Già, l’Italia non è solo la culla del Rinascimento, la patria della Dolce Vita, ma anche un’esplosione di sapori per il palato, un Paese ricco di storia, di natura, di flora e […]
Nello splendido territorio della Garfagnana (Toscana) si trova l’affascinante Grotta del Vento: come raggiungerla e cosa vedere. Diversi itinerari per un’esperienza unica nel cuore della Pania Secca.
San Gimignano, città medievale con tante torri è una delle più affascinanti mete turistiche della Toscana.
Firenze è la capitale mondiale dell’arte e della cultura, ma è conosciuta anche per la sua cucina e i suoi vini. Approfitta della Biennale di Gastronomia…
A Firenze, capoluogo della Toscana, vi proponiamo un itinerario, per il vostro week end per esplorare e scoprire la culla del Rinascimento in soli tre giorni.