Che ne dite di una vacanza in barca a vela per scoprire i tanti angoli di paradiso delle Isole Egadi? Ecco le spiagge più belle e alcuni consigli utili per una vacanza da sogno tra magnifiche baie naturali in quella che è una magica Area marina protetta. Sì, le Isole Egadi sono magiche! Isole Egadi […]
Alle opere d’arte va dedicato un museo. E cosa c’è di più artistico del mare e di tutto ciò che gli gira attorno? Il Museo del Mare di Catania racchiude tutto questo: mare e pesca
Visitare le isole Eolie tra spiaggette, cale, grotte, insenature, faraglioni, isolotti, scogliere, ricchi fondali, colori e profumi che restano impressi per sempre
Tra i tanti angoli di paradiso che caratterizzano il nostro Paese, con spiagge suggestive e mari dalle acque cristalline, merita di essere menzionata senza dubbio l’isola di Ustica, che rappresenta solo una piccola parte emersa del Monte Anchise, un vulcano sottomarino. La natura del territorio lo conferma: una superficie di nemmeno 9 chilometri quadrati di terra […]
Situata nella parte più occidentale della Sicilia e caratterizzata da una curiosa forma a mezzaluna, sorge la splendida città di Trapani. Capoluogo siciliano di circa 69.000 abitanti, si affaccia sul limpido Mar Tirreno e osserva in lontananza le bellissime Isole Egadi. Città storica e autentica, vegliata e protetta dall’abbraccio di un rassicurante Monte Erice, Trapani […]
Cosa vedere a Noto? Tuffiamoci nel barocco siciliano La città di Noto è una delle perle del barocco italiano, centro di fondamentale importanza della Val di Noto, riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Una città che si fa amare, uno scrigno di tesori di inestimabile valore, una principessa che ama sfoggiare il suo abito più elegante […]
La Sicilia in estate è più bella che mai. Ci sono posti incantevoli e poco conosciuti, tutti da vivere ed ammirare Nella punta più a sud della Sicilia, laddove il mar Ionio si getta nel Mediterraneo, sorge un caratteristico villaggio di pescatori, con le casette che guardano il porticciolo e un vociante mercato del pesce.
Un borgo alle pendici dell’Etna, che separa il tipico paesaggio vulcanico da quello fluviale del Fiume Alcantara. Ecco cosa vedere a Castiglione di Sicilia, la “Città del vino”, dove la spettacolare natura rappresenta il più bel biglietto da visita mai visto.
Una delle isole più grandi ed affascinanti del Mediterraneo. Una terra che offre uno scenario davvero incredibile per quanto riguarda le tradizioni popolari. Un vero e proprio mix di antiche culture che rivivono nelle più belle leggende della Sicilia.
Caltanissetta, provincia della Sicilia, è situata nel cuore della regione sul Monte San Giuliano, ecco per voi un giro turistico della città…
I suoi impieghi in cucina sono i più variegati e viene apprezzato anche al naturale per il suo sapore gradevolmente dolciastro: il pomodoro di Pachino…
La Sicilia, come altre regioni calde, ci offre un frutto dalle proprietà eccezionali:il fico d’india, elisir di lunga vita…
A Corleone il 1° marzo si celebra la festa del Santo Leoluca, protettore della città, e tra luminarie e suggestive processioni, questo paesello si anima.
“La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita!” diceva Forrest Gump,e allora a Modica,assaporiamo la vita al Chocobarocco…
La Sicilia è ricca di tradizioni culinarie. I piatti tipici sono tantissimi , non mancano carne e pesce locali, e per i più golosi i dolci tipici.