E’ stata per tutta l’estate 2013 al centro di polemiche tra pubblico e privato. Da una parte le associazioni che la vogliono valorizzare e dall’altra…
Polignano a Mare, spettacolo della natura
Più volte abbiamo parlato di Polignano a Mare, in provincia di Bari, per le sue bellezze naturalistiche e artistiche e soprattutto per la sua costa,…
Dolmen e Menhir nel Salento, storia e arte da salvaguardare
I menhir sono delle alte colonne in pietra, da sempre ritenute simboli di prosperità e di virilità. Le teorie più accreditate però parlano di osservatori…
Le dune in Toscana e Puglia proteggono piante e animali
In questi giorni di solleone, quando i bagnanti prendono d’assalto le spiagge, calpestando e distruggendo, spesso inconsapevolmente, animali e piante che, a volte, vivono solo…
La Festa della Madonna del Canneto a Gallipoli (2 luglio)
La festa della Madonna del Canneto a Gallipoli, legata alla pesca e agli abitanti della città, vi lascerà senza fiato con la sua suggestiva processione nelle acque. La statua riemerge lentamente, con l’aiuto di sub, al fine di rievocare il miracolo della Madonna nella cittadina di Gallipoli.
Ciak, si gira…in Salento
Il Salento torna ad essere il set preferito per la cinematografia italiana. Ben quattro lungometraggi sono stati finanziati da Apulia Film Commission.
Torre Vado, un angolo del Salento tutto da scoprire
Il Salento ha delle perle sconosciute al grande popolo dei vacanzieri. Le mete tradizionali sono senz’altro, oltre al capoluogo Lecce, le cittadine di Gallipoli e…
Anche Gallipoli ha la tassa di soggiorno
I comuni italiani ormai si sa che da tempo soffrono di “mal di cassa”, le entrate sono sempre meno e i costi sempre più alti.…
Il santuario dei Santi Medici ad Oria (BR)
Rappresenta da decenni l’ideale centro religioso del Salento. In Puglia, quanto a visitatori, è secondo soltanto a quello di San Giovanni Rotondo.
Le grotte di Castellana, sempre affascinanti
Ci sono grotte che seppur conosciute nascondono ancora angoli inesplorati o ricchi di fascino. Tra queste le grotte di Castellana, in Puglia.
Le spiagge del tarantino, mare e colori inconfondibili
La Puglia è una regione lunga e stretta, dove si confondono mari, terre e sapori. E’ più che naturale che si confondano anche i dialetti,…
Isole Tremiti, muse ispiratrici di poeti e artisti
Il grande cantautore Dalla le sceglieva per riposare e per farsi ispirare. Grandi poeti e scrittori prima di lui le scelsero per aprire i loro…
Il Capo di Leuca, nel cuore del Salento
Quando si parla del Salento si ricorda il suo capoluogo, Lecce, o le località balneari più rinomate, come Gallipoli o Otranto.
Notte della Taranta 2012 con Goran Bregovic
Melpignano, comune in provincia di Lecce di recente insignito del premio “Comuni raggianti di Puglia 2012”, è la sede storica della grande serata con concertone…
Torre Canne (BR) tra mare e terme
Spesso il litorale adriatico più a sud d’Italia è conosciuto per le località rinomate di Otranto o Castro o Santa Cesarea Terme, tutte in provincia…