“ARTIGIANI D’ITALIA, GENIO E CREATIVITà-SAPOR D’ OTTOCENTO”. E’ questo il titolo scelto per un vento storico e culturale della cittadina di RICETTO DI CANDELO, in provincia di BIELLA.
“Quintessenza: erbe, spezie e fiori in città” è il titolo della rassegna di prodotti officinali per la bellezza e la cura del corpo che si tiene ogni anno a Savigliano, in provincia di Cuneo. La rassegna, alla sua quattordicesima edizione, esalta la vocazione essenziera della provincia di Cuneo, da sempre territorio di eccellenza nel panorama […]
Esiste in Italia un posto dove trascorrere momenti di relax e di benessere assieme ad una buona dose di adrenalina pura è possibile. Stiamo parlando del Parcoavventura di Veglio in provincia di Biella.
Torino, che è pronta a festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia (evento che seguiremo con attenzione), offre anche in questo periodo invernale una serie di opportunità culturali per i turisti e i residenti. In particolare, ormai prossimi al Natale, le chiese del capoluogo piemontese offrono un panorama ricchissimo di eventi legati alla nascita di Gesù. […]
Tornano gli incontri di Idee in Circolo, rassegna letteraria organizzata dall’associazione La Fabbrica delle Idee con la collaborazione della libreria itinerante Profumi per la Mente di Davide Ruffinengo e Davide Ferraris. Venerdì 3 dicembre, alle 21, nella sala incontri di Confartigianato Asti (piazza Cattedrale 2), si terrà l’anteprima di questa stagione che nei prossimi mesi […]
Il Museo Egizio costituisce un vero vanto per la città di Torino: è stato infatti il primo al mondo per fondazione e cede il passo solo al Museo del Cairo per dimensione e importanza delle collezioni. La storia del Museo ha inizio ufficialmente nel 1824 quando Carlo Felice di Savoia acquistò dal console di Francia […]
In dialetto langarolo si chiama Arba, un’importante città del Piemonte situata nella provincia di Cuneo, è l’autentica capitale storica ed economica delle Langhe. È collocata a circa 60 km sud-est dal capoluogo Torino ed altri 60 km da nord-est da Cuneo. Il suo circondario, che comprende anche la città di Bra, sorge in gran parte […]
Per il terzo anno consecutivo il Consorzio La Venaria Reale e l’Amministrazione comunale di Venaria, in collaborazione con la Fondazione Via Maestra, l’Avta-Amici della Reggia e l’Associazione Percorsi, promuovono i festeggiamenti della ricorrenza di Sant’Uberto. L’evento celebrativo è ideato per sancire il rapporto stretto tra la città e la sua Reggia, individuato nel periodo della […]
Nel 2° weekend di ottobre la 39ª “Turin Mineral Show Euromineralexpo Immagine Natura” puntualmente ripropone al 1° Padiglione di Lingotto Fiere la sua vetrina internazionale sulle “Pietre”. La gestione dinamica e professionale dell’evento ha condotto Euromineralexpo ad offrire agli operatori internazionali del settore ed ai molti visitatori una sfera complessiva di questo variegato mondo che, […]
Orta San Giulio, i suoi abitanti e i tanti visitatori sembra ci abbiano preso gusto. E così il circo contemporaneo in agosto non è sbarcato sul Lago d’Orta in una sola data, ma in molte ripetizioni. E non si ferma ancora. OrtaCirkos, la prima kermesse di circo contemporaneo della provincia di Novara, crea due nuovi […]
La Plurisecolare Milizia Tradizionale di Bannio affonda le sue radici storiche nel 1622 durante i conflitti armati che opponevano il Ducato di Milano (Spagna) e il Piemonte (Savoia). Era composta da un gruppo locale armato, una “milizia” con compiti di guardia dei passi alpini e di difesa dei traffici commerciali nei territori di confine. In […]
Torna l’apprezzata proposta di svago estivo rivolta al territorio e ai turisti dall’Ecomuseo delle Rocche del Roero, in una nuova edizione che interseca natura e animazione teatrale, attività fisica e aggregazione tra persone. Le camminate notturne, che lo scorso anno hanno registrato un continuo crescendo di partecipanti (1400 presenze in totale), costituiscono infatti il modo […]
Si concluderanno il prossimo 31 agosto le mostre “21×21” e “Alberto Garutti“, a cura di Francesco Sonami e organizzate nell’ambito delle celebrazioni del Centenario di Confindustria presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino.
“L’AVVENTURA LENCI – CERAMICA D’ARREDO 1927-1937”. E’ queesto il titolo di una mostra che presenta un’ampia raccolta di ceramiche, disegni e gessi della manifattura Lenci, provenienti da differenti collezioni private e dalla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
C’è tempo fino al 28 Novembre per visitare, presso la settecentesca Villa Ponti di Arona, la mostra “Marilyn Monroe. L’Arte della Bellezza“. L’esposizione, curata da Carlo Occhipinti con la collaborazione di Massimo Ferrarotti, intende evidenziare l’attualità e l’umanità del leggendario mito Hollywoodiano attraverso i dipinti, le sculture e le fotografie di grandi artisti internazionali. Aprono […]