Alla scoperta di Cella Monte, una delle perle del Monferrato. Cosa vedere, cosa fare e gli eventi di questo luogo immerso nel verde, tra artigianato, cultura, tradizione e natura.
Volpedo è uno dei Borghi più belli d’Italia. Ci racconta del suo artista Giuseppe Pellizza e si mostra in tutta la sua bellezza sia architettonica che paesaggistica.
Meraviglia architettonica, nuovo cuore pulsante dell’economia torinese e centro sportivo di grande valore: visitare lo Juventus Stadium è un’esperienza indimenticabile. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
A Torino ormai da qualche decennio esiste un luogo dedicato all’arte moderna e alle sue tante diramazioni artistiche. Si tratta della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea. E’ il più antico Museo d’Arte Moderna d’Italia.Nel 1863 Torino fu la prima città italiana che promosse una raccolta pubblica di arte moderna come parte costitutiva […]
Grandi uomini della politica italiana, letterati e poeti, ma anche grandi campioni del mondo dello sport: ecco alcuni dei più famosi personaggi del Piemonte, che hanno reso celebri non solo bellissime città, ma una regione intera.
Oggi Novara è una ridente città di aspetto moderno, un ricco centro agricolo commerciale ed industriale,ricca di monumenti storici e chiese da visitare.
Alla scoperta di una grande e meravigliosa regione italiana: il Piemonte. Come entrare nel vivo della tradizione popolare piemontese? Ovviamente, con le più belle leggende del Piemonte, tramandate di generazione in generazione.
Il Piemonte si contraddistingue per le sue tradizioni enogastronomiche legate ai prodotti territoriali, sapori che meritano di essere scoperti e che vi faranno innamorare di questa zona d’Italia.
L’ enogastronomia è una delle forze motrici della promozione e dello sviluppo del Piemonte, una regione ricca di risorse, prodotti tipici e antiche ricette.
Alessandria, meravigliosa cittadina del Piemonte, vi lascerà senza parole tra bellezze architettoniche e prelibatezze gastronomiche.
Cuneo, capoluogo del Piemonte, propone un itinerario sorprendente attorno alla città e affascinanti castelli da visitare anche nelle vicinanze. Un territorio ricco di storia, dove la natura si mostra in tutto il suo splendore. Castelli, valli incontaminate e monumenti straordinari.
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è un luogo di pace e tranquillità dove ritrovare se stessi e il contatto con l’ambiente naturale, tra stambecchi e altri animali. Vi farà ritrovare l’armonioso contatto con la natura, donandovi soprattutto tanta meraviglia!
Alla scoperta di una città che ha tanto da offrire: pronti per “assaporare” le meraviglie di Alba? Un territorio colorato dalle meravigliose tonalità dei campi coltivati e dalle immense vigne che lo abbracciano dolcemente e che regalano vini pregiati: ci troviamo nelle Langhe e la città di Alba rappresenta l’epicentro culturale ed economico di questo incantevole […]
Stresa: per una vacanza a 5 stelle sul Lago Maggiore. Bellissimi paesaggi e attrattive di ogni genere. Stresa, anche conosciuta come la “Regina del Lago Maggiore”, può essere descritta come un affascinante ser per una eccezionale vacanza a 5 stelle: giardini fioriti che incantano con colori e profumi unici, monti innevati che fanno da splendida […]
Visitare Orta San Giulio: tra meravigliosi paesaggi, lago, antiche leggende e buon cibo!