Cosa fare e cosa vedere ad Allerona

Un borgo in collina dal quale si gode di una vista impagabile: Allerona nella meravigliosa Umbria, ci racconta la sua storia tra le viuzze del suo borgo. Uno dei Borghi più belli d’Italia che certamente merita una visita.

Visitare Castel San Pietro Terme (BO), aria e acqua buona

Visitare Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna, significa concedersi il lusso di immergersi in una Città Slow. Aria buona, ampi spazi verdi, cibo genuino e acque termali. In questo comune di circa 20.000 abitanti la qualità della vita è portata ai massimi livelli. Trascorrere un week end a Castel San Pietro Terme aiuta a ritrovare sé stessi ed è il modo migliore per ammirare le meraviglie di un territorio collinare incantevole.

Cosa vedere e cosa fare ad Aieta

Aieta è uno dei Borghi più belli d’Italia. Sorge vicino al mare con tutti i benefici che ne derivano ma ha tradizioni montanare. Ricco di storia e di paesaggi è il posto ideale per chi vuole mare, monti e storia tutto in un’unico viaggio.

Visitare il Parco dell’Abbazia di Monteveglio (BO)

Il Parco dell’Abbazia di Monteveglio custodisce tesori di inestimabile valore. Tanti sentieri e itinerari che conducono in luoghi dalla seducente bellezza. A pochi passi da Bologna è possibile vivere una straordinaria esperienza: storia, natura e cultura. Il parco offre la possibilità di ammirare le forme e i bellissimi colori della campagna e dei colli bolognesi, ma anche la possibilità di prendere parte ad una delle tantissime iniziative promosse dal Centro di Educazione Ambientale di San Teodoro. Un bellissimo territorio valorizzato in modo eccellente.

Sabbioneta, città da scoprire per scolaresche e famiglie

Sabbionetta è quella che si può definire “la città ideale” o almento questo è stato l’obbiettivo che si è posto Gonzaga quando l’ha progettata. E l’obiettivo è stato centrato. Una città che rasenta la perfezione e che offre al turista bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche.