Castello di Casoli e festa di Santa Reparata

II castello di Casoli, in provincia di Chieti, collocato in cima alla collina e pertanto ben visibile anche da lontano, domina la sottostante valle fluviale con il grazioso lago S. Angelo e le colline circostanti. Inoltre in questo piccolo borgo, stupisce e diverte la festa patronale di Santa Reparata.

Cosa vedere ad Avellino in Campania

Avellino, capoluogo della Campania, è adagiata tra due brevi affluenti del fiume Sabato, al centro di una vasta e verde conca circondata da un’ariosa schiera di monti, tra cui spiccano il Partenio e il Terminio. Ecco che vi proponiamo un giro in città.

Leggende dell’Emilia Romagna

Fantasmi, creature demoniache, strani folletti e tanto altro: ecco alcune tra le più affascinanti leggende dell’Emilia Romagna. Una terra ricca di colori e profumi e che vanta un patrimonio di inestimabile valore legato alle tradizioni popolari.

Leggende d’Abruzzo

Tante storie, racconti popolari e affascinanti leggende che creano un legame fortissimo tra tradizione popolare e territorio. Siamo in Abruzzo, una regione ove la natura regna sovrana e le tante leggende la rendono ancor più affascinante.

Personaggi famosi del Piemonte

Grandi uomini della politica italiana, letterati e poeti, ma anche grandi campioni del mondo dello sport: ecco alcuni dei più famosi personaggi del Piemonte, che hanno reso celebri non solo bellissime città, ma una regione intera.

Cosa visitare a Novara

Oggi Novara è una ridente città di aspetto moderno, un ricco centro agricolo commerciale ed industriale,ricca di monumenti storici e chiese da visitare.