II castello di Casoli, in provincia di Chieti, collocato in cima alla collina e pertanto ben visibile anche da lontano, domina la sottostante valle fluviale con il grazioso lago S. Angelo e le colline circostanti. Inoltre in questo piccolo borgo, stupisce e diverte la festa patronale di Santa Reparata.
Cosa vedere e cosa fare a Spello: una splendida cartolina umbra
Un piccolo borgo di infinita bellezza: Spello è uno dei gioielli di maggior valore dell’Umbria. Vicoli curati, profumati e colorati con fiori ovunque, tanta storia e tantissime cose da vedere. Un luogo dove il tempo si è fermato.
Cosa vedere ad Avellino in Campania
Avellino, capoluogo della Campania, è adagiata tra due brevi affluenti del fiume Sabato, al centro di una vasta e verde conca circondata da un’ariosa schiera di monti, tra cui spiccano il Partenio e il Terminio. Ecco che vi proponiamo un giro in città.
Cosa visitare a Nuoro, capoluogo della Sardegna
Alla scoperta di Nuoro, in Sardegna, dalla sua posizione geografica, alle due origini, dai monumenti, ai panorami mozzafiato..
Leggende dell’Emilia Romagna
Fantasmi, creature demoniache, strani folletti e tanto altro: ecco alcune tra le più affascinanti leggende dell’Emilia Romagna. Una terra ricca di colori e profumi e che vanta un patrimonio di inestimabile valore legato alle tradizioni popolari.
Cosa visitare nel modenese: tra storia, eventi e sapori
Il modenese è un territorio ricco di storia ed arte, che vengono valorizzate in eventi e mostre cittadine, alcune delle quali presentate in questo articolo.
Cosa vedere a Gualdo Tadino: tutti i colori di un meraviglioso dipinto
Un piccolo borgo dell’affascinante umbria, che si presenta agli occhi del visitatore come un gioiello prezioso. Antiche origini, tante testimonianze di un ricco passato, eventi da non perdere e centro di produzione della più raffinata ceramica. Alla scoperta di Gualdo Tadino.
Leggende d’Abruzzo
Tante storie, racconti popolari e affascinanti leggende che creano un legame fortissimo tra tradizione popolare e territorio. Siamo in Abruzzo, una regione ove la natura regna sovrana e le tante leggende la rendono ancor più affascinante.
La cucina siciliana, origini e tradizioni
La Sicilia è ricca di tradizioni culinarie. I piatti tipici sono tantissimi , non mancano carne e pesce locali, e per i più golosi i dolci tipici.
Visitare le Grotte di Pertosa
Le Grotte di Pertosa fanno sognare, anche grazie alle suggestive manifestazioni teatrali organizzate al loro interno. Uno spettacolo da non perdere!
Cosa visitare a Lanciano, la città della “squilla”
Ecco una serie di particolarità della città di Lanciano, tra cui fiere e manifestazioni uniche e importanti a livello nazionale e non solo.
Personaggi famosi del Piemonte
Grandi uomini della politica italiana, letterati e poeti, ma anche grandi campioni del mondo dello sport: ecco alcuni dei più famosi personaggi del Piemonte, che hanno reso celebri non solo bellissime città, ma una regione intera.
Cosa visitare a Novara
Oggi Novara è una ridente città di aspetto moderno, un ricco centro agricolo commerciale ed industriale,ricca di monumenti storici e chiese da visitare.
Cosa vedere a Reggio Calabria
Reggio Calabria è la più grande città e centro industriale della Calabria e si caratterizza per la numerosa mole di musei e monumenti, tutti da visitare!
La Cascata delle Marmore e il trionfo della natura: uno dei percorsi più affascinanti in Umbria
“…Ella s’avanza come un’eternità, per ingoiare tutto che incontra…orribilmente bella!”: queste le parole di George Byron utilizzate per descrivere la maestosa bellezza della Cascata delle Marmore. Emozionarsi e divertirsi tra i sentieri più belli del grande parco naturale.