Meta capace di soddisfare le aspettative più disparate con i suoi musei e le sue spiagge a un passo dalle comodità del centro, con la tipica cucina marinara che rimane impressa negli archivi sensoriali del forestiero ben oltre lo spazio di un soggiorno ed eventi di primo piano che ne riempiono costantemente le vie e […]
Terra meravigliosa, terra di Santi, pittori e poeti: scopriamo chi sono i personaggi famosi delle Marche.
Il Lago di Pilato si trova nella Marche a meno di un km dal confine con l’Umbria. È uno specchio d’acqua con sede nella provincia di Ascoli Piceno e si trova ai piedi del Monte Vettore.
Loreto, suggestiva e mistica cittadina vi aspetta per scoprire le sue bellezze architettoniche e luoghi di grande spiritualità legati alla Vergine Maria.
Nel cuore di Verdicchio,si tiene la “Festa della Cicerchia”,come occasione di riscoperta dei sapori della memoria, legati a tradizioni ed usanze.
La Repubblica di San Marino ti permette di recarti all’estero e senza passaporto, pur restando in Italia. Si trova tra le Marche e la Romagna anche se la lingua, gli usi e i costumi sono italiani, San Marino sta a sé. È la Repubblica più piccola e antica del mondo, ha un proprio governo e […]
Un giro turistico nelle Marche non può non prevedere una visita a Tolentino. La cittadina di Tolentino, in provincia di Macerata, oltre ad essere meta di pellegrinaggi per il santo Nicola qui venerato e vissuto, vanta una serie di opere monumentali di tutto rispetto. Tre in particolare sono i gioiellli architettonici e artistici della cittadina. […]
Mare e montagna, amore e mistero, dolcezza e paura. Le leggende delle Marche si dividono tra quelle che nascono proprio dal mare e quelle che vivono nascoste tra i fitti boschi delle montagne. Un mix che rende la tradizione popolare marchigiana davvero straordinaria e molto ricca.
Le grotte di Frasassi, consentono ai propri visitatori di divenire esploratori per un giorno e visitare queste meraviglie del sottosuolo.
Chi vive ad Ancona ben sà quanto questa città abbia da offrire anche a chi si accinge a visitarla per un solo giorno.
La città di Urbino, situata sulla cima di un colle, tra il bacino del fiume Foglia a nord-ovest e quello del fiume Metauro a sud-est, è il capoluogo, insieme a Pesaro, della Provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche. L’antica “Urvinum Metaurense” ha origini antichissime, ed una storia ricca di eventi e di personaggi, che […]
Si trova al centro della Marche e quindi al centro d’Italia ed è una della province più vive dal punto di vista turistico e dell’offerta culturale di portata nazionale e internazionale. Si tratta della provincia di Macerata. Il territorio offre al visitatore attento tracce evidenti di insediamenti che partono dalla preistoria, i più alti esempi […]
Nelle Marche esistono tanti posti belli da scoprire e tante opportunità di relax e divertimento da non perdere. Tra questi ve ne sono alcuni davvero speciali, posti dove il corpo si rinfranca dalle fatiche e l’anima si allegerisce da qualche peso. Ad esempio basta farsi una passeggiata per il piccolo paese di Pievebovigliana e già […]
Siamo abituati a parlarvi di località turistiche che si trovano all’interno di una provincia e quindi all’interno di una regione. Stavolta invece vi raccontiamo le bellezze turistiche di un’intera regione, percorrendola da nord a sud, toccando tutte le sue province e citando tutto ciò che di bello c’è in ciascuna di esse. Qual è questa […]
Ad Ancona i moscioli sono le cozze o mitili (Mytilus galloprovincialis), “selvaggi”; quelli cioè che si riproducono naturalmente e vivono attaccati agli scogli sommersi della costa del Conero. La presenza di moscioli in questi mari è testimoniata in maniera precisa già dall’inizio del Novecento; la pesca, però, era molto limitata e le colonie di molluschi […]