Nusco (Avellino) – Da quattro secoli è la festa che rievoca e suscita suggestione, un rito antichissimo che puntualmente si rinnova e che torna con la forza della storia e della memoria. Il 12 gennaio 2008 ritorna la tradizione della Notte dei Falò, notte di tradizione e sapori, di enogastronomia d’eccellenza e di musica. Lo […]
A San Marco dei Cavoti, in provincia di Benevento, partirà l’8 dicembre la Festa del Torrone, un evento che unisce gastronomia, divertimento, cultura e storia fra le verdi colline del Sannio Beneventano. Due i week-end (8-9, 15-16), che vedono degustazioni del croccantino, prodotto per il quale è in corso di acquisizione la denominazione I.G.P., e […]
Fino al 20 dicembre, Sorrento ospiterà le Giornate Gastronomiche Sorrentine. Un lungo appuntamento – per il quarto anno consecutivo – con gli addetti ai lavori e i migliori gourmad del mondo gastronomico per aprire dibattiti e confrontarsi sule ultime novità del momento. Uno stimolante scambio di esperienze per una completa valorizzazione del territorio e delle […]
Prosegue il nostro percorso alla scoperta del Natale, delle sue mille forme e dei vari festeggiamenti che l’intera Penisola dedica a questo periodo dell’anno. Natalèarte è il titolo della kermesse che, fino al 6 gennaio, animerà il centro di Cava de’ Tirreni, graziosa cittadina salernitana. Tante sono le iniziative che caratterizzeranno questo evento: spettacoli di […]
Un lungo, lunghissimo Natale è in programma a Salerno. I primi segnali sono giunti lo scorso giovedì 8 novembre, con l’inaugurazione dell’iniziativa e relativa accensione di opere artistiche luminose. Il Sindaco Vincenzo De Luca ha deciso di rendere omaggio alle feste natalizie con una serie di eventi. Fino al 31 gennaio infatti le notti salernitane […]
Dopo Bologna, anche il Sud si veste di creatività. L’iniziativa autunnale di cui vi parliamo prende il nome di Hobby Show Network. Dopo aver toccato già Milano e Roma, è la volta di Napoli dove si fermerà dal 16 al 18 novembre. Nella cornice della Mostra d’Oltremare, Hobby Show Napoli presentarà al pubblico le idee […]
In occasione delle domeniche ecologiche, il Comune di Napoli e l’Anea – Agenzia Napoletana Energia e Ambiente – hanno lanciato Come ti giro Napoli?, iniziativa riservata ai turisti per far scoprire loro la città con passeggiate e pedalate. Percorsi verdi, a piedi o in bicicletta, e gratuiti. Scopo principale, quello di diffondere nuove forme di […]
Tutto pronto per la IX edizione della Fiera Enologica di Taurasi. La vetrina dedicata interamente al prestigioso vino rosso italiano si terrà dall’11 al 15 agosto 2007 a Taurasi. “L’impronta del vino”, questo lo slogan ed il filo tematico che tiene insieme tutte le iniziative comprese nel ricco programma dell’edizione 2007, uno slogan che evidenzia […]
L’offerta turistica del Borgo Terminio Cervialto si presenta con una veste del tutto nuova sullo scenario nazionale: nasce il COL – Centro di Ospitalità Locale – Terminio Cervialto, cabina di regia di tutte le azioni messe in campo dalla Comunità Montana guidata da Nicola Di Iorio nell’ambito del Progetto Integrato “Borgo Terminio Cervialto”, l’unico a […]
Montella (Avellino) – La natura incontaminata dei Monti Picentini e il gusto dei prodotti tipici d’eccellenza al centro del quarto appuntamento di “Passeggiate di Gusto”, ciclo di eventi promosso dal Pir Avellino ambito 3 “Itinerari irpini di pregio” di cui la Comunità Montana Terminio Cervialto è soggetto capofila. “La scasata dei sapori podolici dei Picentini” […]
Le costiere sorrentina e amalfitana non sono solo mete turistiche nel senso più ovvio e comune della parola ma, grazie alle agenzie di wedding planner, sono diventate anche il luogo ideale per coronare il sogno di tutte le coppie straniere. L’idea del matrimonio “turistico” ha preso piede in queste località da quando ci si è […]
La splendida Reggia di Caserta fu voluta da Carlo Borbone, re delle Due Sicilie, che colpito dalla bellezza del paesaggio casertano decise di costruirvi un palazzo reale degno di quello di Versailles, che era ritenuto uno dei più belli al mondo. Per la sua realizzazione fu incaricato Luigi Vanvitelli, un architetto napoletano di origine olandese, […]