L’Abruzzo è una regione che spesso rimane fuori dai tour turistici, eppure ha dei posti meravigliosi e tutti da scoprire. Sia nell’entroterra, che sulla costa, si possono trtovare località davvero belle e affascinanti.
Gabriele D’Annunzio, trascorsa la prima infanzia a Pescara, dov’era nato nel Marzo del 1863, venne mandato al Collegio Cicognini di Prato. Qui rimase fino ai 17 anni, distinguendosi per il suo ingegno e per il suo carattere focoso e indisciplinato. A 18 anni, terminato il liceo, D’Annunzio si trasferì a Roma, dove la pubblicazioni delle […]
L’Aquila, capoluogo dell’Abruzzo, si trova a circa 714 metri sul livello del mare ed ha 72609 abitanti. Si trova nell’omonima conca sulle sponde del fiume Aterno. Oggi ha rinforzato la sua fama di città intellettuale con le sue ardite e moderne iniziative nel campo dell’alta cultura scientifica, umanistica ed artistica. Ha una forma triangolare con […]
Si chiama”Cuore d’Aurum” l’evento promosso dall’Assessorato Azioni di contrasto al disagio giovanile dell’Assessore Carla Panzino, mirato alla cooperazione tra politiche sociali, solidarietà e cultura e che proprio grazie a questo importante mix di forze disposte in campo, ha goduto di un’innovativa pianificazione grazie al contributo del Prof. Giordano Bruno Guerri, in qualità di nuovo consulente […]
A Chieti, ogni giovedì pomeriggio, c’è Bio Bio, un mercatino dedicato solo al biologico, che si svolge in via Arniense e Piazzetta della Pescheria, dove i produttori offrono le loro specialità direttamente ai consumatori. Se ne occupa l’AIAB, una associazione non lucrativa che si impegna da oltre 20 anni per la conversione ecologica dell’ambiente rurale. […]
Detto: cummare e cumpare nin gi diciome male e si mmale ci diciome a l’umberne ci ni jome, ci mittome na macine ‘ngolle e ci ruppome la noce di lu colle. Con questo antico detto popolare dall’area vestina, accomapagnato dallo scambio di una coroncina o un piccolo mazzo di fiori di campo, in vari periodi […]
La domenica di Pasqua, il 4 aprile, a Sulmona si rappresenta la Madonna che scappa. Si tratta di uno dei riti più noti e suggestivi d’Abruzzo, le cui origini risalgono alle rappresentazioni sacre medievali e si svolge nella scenografia unica di piazza Garibaldi, tra il grandioso acquedotto romano e lo sfondo del monte Morrone, nel […]
L’associazione culturale Nuova Acropoli ti invita all’Incontro Inaugurale del corso di filosofia “Una vita a colori” MERCOLEDI’ 10 marzo alle ore 18.30 Largo dei Frentani n° 13 – Pescara. 18 incontri teorico-pratici per ampliare la tua visione del mondo e per conoscerti meglio attraverso il pensiero dell’oriente e dell’occidente. Vivere ciò che si apprende ed […]
Incontrarsi ad Atessa, città dove l’impronta della sua storia è continuamente rievocata, è come assaporare il calore scoppiettante di un quadro familiare. Fra i borghi e i vicoli si respira il profumo di un Natale che, attraverso le vie e le piazze, riecheggia nei campanili delle chiese medioevali. L’attesa eccitante del nuovo anno, si alterna […]
Il 9 agosto, come ogni seconda domenica di agosto a Popoli, si svolge il Certame de la Balestra, con Corteo, Gara, Spettacoli e Fuochi Pirotecnici. La manifestazione riprende l’antica tradizione in voga tra gli uomini d’arme, che solevano partecipare ad una competizione per nominare il nuovo comandante della guarnigione. Si trattava di un momento molto […]
Inizia oggi il G8 a L’Aquila e tutto l’Abruzzo è in fermento per questo grande evento internazionale che terrà gli occhi di tutti puntati su questa terra, antica e storica. Non sarà facile ovviamente nascondere al mondo i danni causati dal terribile terremoto dello scorso 6 aprile, ma il popolo d’Abruzzo sa come riprendersi. E’ […]
Per lavoro m’è capitato di intervistare molti artigiani all’opera. È un bel guardare. Le mani hanno una loro intelligenza, una sapienza oserei dire. L’artigianato oggi è forse l’unica, o quasi, attività che costringe alla lentezza e al rispetto dei tempi, tempi dettati dalla materia, dalla natura, dalle fasi di lavoro…un’esperienza per capire tutto questo può […]
“L’Italia farà una brillante figura davanti al mondo, del resto c’è in gioco il nostro primato nel medagliere dei Giochi del Mediterraneo”. Il presidente del Coni Gianni Petrucci ha stamani aperto con queste parole la conferenza alla sala d’Onore del Coni, appuntamento atteso dalla stampa sportiva e non per conoscere tutti i dettagli su Pescara […]
Avrà luogo a Montorio al Vomano, il 25 febbraio, il Carnevale Morto, una celebrazione con cui si vuole rappresentare la fine dei festeggiamenti e l’imminente avvento della quaresima, momento di raccoglimento e penitenza volta ad espiare gli eccessi del carnevale. Viene quindi allestito un corteo funebre a cui parteciperà tutta la popolazione, accompagnando la salma […]
Il 10 agosto, come ogni seconda domenica di agosto a Popoli, si svolge il Certame de la Balestra, con Corteo, Gara, Spettacoli e Fuochi Pirotecnici. La manifestazione riprende l’antica tradizione in voga tra gli uomini d’arme, che solevano partecipare ad una competizione per nominare il nuovo comandante della guarnigione. Si trattava di un momento molto […]