II primo presepe vivente venne realizzato nel 1223 da San Francesco a Greccio (RI). Era un presepe “essenziale”: Bambin Gesù, bue, asinello e qualche pastore;…
L’Abbazia di Monte Oliveto per vacanze spirituali
L’abbazia di Monte Oliveto Maggiore è un complesso monastico all’interno del comune di Asciano (provincia di Siena in Toscana), sede dell’abate generale della Congregazione benedettina di Monte Oliveto ed è sede dell’abbazia territoriale di Monte Oliveto Maggiore
L’eremo di Sant’Antonio Abate sui monti Euganei (vicino Teolo)
Da collocare tra gli eremitaggi più noti dei Colli Euganei è la chiesetta di Sant’Antonio abate, ricovero di eremiti fino al XIV secolo e poi…
San Barsanofio, patrono di Oria (BR)
Molti conoscono la cittadina di Oria, nel brindisino, soprattutto per il culto religioso che in questa località si tiene per i Santi Medici. Protettore però…
“Caravaggio? L’enigma dei due San Francesco” a Lecce
In mostra un’opera doppia, ovvero due tavole assolutamente identiche ad un primo sguardo che però celano un mistero, un enigma che finora gli esperti non…
25 dicembre: Natale. Ma da quando?
Siamo ormai da qualche giorno nel periodo d’Avvento, cioè il periodo che precede, per la Chiesa Cattolica, la festa del Natale.
Il santuario di S. Maria della Civita (LT): leggenda e fede
Le origini del Santuario di S. Maria della Civita (LT) sono ancora poco precise, ma il continuo afflusso dei fedeli nei secoli ne ha fatto…
Castelluccio e Norcia (PG): arte, sapori e aria pulita tutto l’anno
Tra l’Umbria e le Marche si trovano posti incantevoli, pieni di storia, d’arte e di tradizioni culinarie. L’aria è pulita e salubre e, di questi…
L’ex Convento degli Olivetani di Lecce e la sua leggenda “mortale”
Una storia legata all’Ex convento dei monaci Benedettini Olivetani di Lecce.
I “pilastrini” delle campagne bolognesi
Dalla notte dei tempi le campagne del bolognese ospitano delle caratteristiche colonnine in mattoni, sormontate da piccole edicole a forma di tempietto che racchiudono al loro…