Ritorna per il non anno consecutivo il “Concorso annuale di acquerello” promosso dall’Università ‘Primo Levi’ e dagli assessorati alla Cultura della Provincia di Bologna e del Comune di Marzabotto con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e la partecipazione di “Inedita per la cultura – Villa Aria”. L’iniziativa, a partecipazione libera, consiste […]
Il 18 maggio si è aperta a Palermo, nei locali di Palazzo Sant’Elia, la mostra España 1957-2007. Promossa dalla Provincia Regionale di Palermo, dall’Instituto Cervantes, ente pubblico che contribuisce alla diffusione della cultura e della lingua spagnola all’estero, con il patrocinio del Presidente del Parlamento Europeo, del Ministero della Cultura Spagnolo e con la collaborazione […]
Una storia legata all’Ex convento dei monaci Benedettini Olivetani di Lecce.
Da giovedì 22 (vernissage) a domenica 25 maggio (orario 11.00 – 20.00) Bolzano si appresta ad aprire l’entusiasmante quinta edizione della sua bella Fiera dell’arte: 80 gallerie selezionate da oltre 15 Paesi, che proporranno opere da tutto il mondo e per tutte le tasche, con la possibilità di scoprire i più promettenti talenti emergenti del […]
Se amate i gioielli e tutte quelle meravigliose opere d’arte realizzate da sapienti maestri padovani allora non perdete l’occasione di visitare la Mostra “Gioielli d’Autore – Padova e la Scuola dell’oro” in corso a Padova, presso Palazzo della Ragione,fino al 3 agosto 2008. Una esposizione di circa 500 pezzi creati dagli anni ’50 ad oggi […]
Dopo venticinque anni dalla mostra Palermo 1900, di nuovo nel capoluogo siciliano una mostra dedicata al Liberty Siciliano. Fino al 1° giugno 2008 presso lo storico Palazzo Ziino, in mostra oltre duecento “pezzi”, datati tra il 1897 e il 1925, tra dipinti, sculture, ceramiche, oggetti, arredi, disegni, fotografie e riviste. La rassegna, curata da Carla […]
Le opere dell’artista Osvaldo Licini sono in mostra in due rassegne distinte in occasione del 50° della sua morte l’11 ottobre del 1958.La prima mostra “Osvaldo Licini dalle Marche all’Europa” si tiene a alla Galleria d’Arte Contemporanea di Ascoli Piceno dal 18 aprile al 4 novembre 2008. In mostra molte opere del maestro piceno che […]
Se siete appassionati di Fotografia non potete perdervi la terza edizione della “Fotografia Europea” , l’annuale rassegna internazionale, a cura del critico d’arte Elio Grazioli, promossa dal Comune di Reggio Emilia e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, la Provincia di Reggio Emilia, la Fondazione […]
Una serie di appuntamenti e di iniziative culturali sono pronti a partire per questi lunghi prossimi week-end di primavera, dal 25 aprile al 1° maggio e oltre, in diverse località dell’Emilia Romagna. A Piacenza c’è Harry Potter, ovviamente non il mago protagonista di mille avventure, ma il gioco di ruolo rivolto a tutti i bambini […]
Presso il Museo del Corso della Fondazione a Roma dal 29 aprile al 7 settembre 2008 va in scena il “Il Quattrocento a Roma“. L’evento, promosso dal Professore Avvocato Emmanuele F. M. Emanuele Presidente del Museo del Corso, in collaborazione con Arthemisia e la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano, porta finalmente a Roma […]
Se transitate nella zona di Ferrara non vi dovete perdere la prima mostra realizzata a Ferrara da Ermitage Italia, – la filiale italiana del grande museo russo. La Mostra è dedicata a a Benvenuto Tisi detto il Garofalo, uno dei principali protagonisti della cultura figurativa ferrarese del Cinquecento. Nelle splendide sale del Castello Estense, dal […]
Sicuramente Ferrara è una delle città e delle province più ricche di storia e di arte della nostra bella Italia, ma un gioiello è incastonato in essa. Si tratta dell’Abbazia di Pomposa, nelle vicinanze di Codigoro, del cui territorio comunale fa parte. La sua storia secolare, le sue vicissitudini, le sue traversie sono alquanto suggestive […]
Da aprile fino a ottobre, Firenze (e dintorni) si tinge di Arancione. In occasione del cinquantanni dell’Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte a Firenze (NIKI) si terrà a Firenze la seconda edizione di Olandiamo?, festival dedicato alle arti ed alla creatività olandese. Sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, e di Sua […]
E’ stata inaugurata lo scorso 20 marzo la mostra “Sogni sparsi nel cassetto” dedicata a Federico Fellini. Una nuova occasione per scoprire materiali e nuovi elementi dell’universo del regista dopo le precedenti esposizioni di Roma e la pubblicazione del “Libro dei sogni“. La mostra, ospitata nel Museo Fellini di via Clementini a Rimini, sarà aperta […]
E’ sempre alta l’attenzione del Museo Civico Archeologico di Bologna verso i bambini. Le iniziaztive a loro rivolte sono sempre di più e sempre più interessanti. Stavolta tocca agli Eroi, a quei personaggi, reali o immaginari, che hanno fatto e fanno fantasticare, sognare, gioire e anche impaurire i bambini di ogni generazione. Gli studenti dell’ […]