Loreto, suggestiva e mistica cittadina vi aspetta per scoprire le sue bellezze architettoniche e luoghi di grande spiritualità legati alla Vergine Maria.
Corsi e “percorsi” d’acqua a Bologna
Scoprire questa città e i suoi affascinanti misteri sotterranei è facile, divertente e soprattutto molto interessante…un’esperienza unica!
Cosa fare e cosa vedere a Caltagirone
Caltagirone offre molto ai suoi visitatori, tra chiese, luoghi conosciuti ed eventi passati e attuali, vi proponiamo la visita a questa cittadina della Sicilia.
Personaggi famosi della Sicilia
Sicilia, terra meravigliosa, dove i profumi e i colori creano un mix emozionate. Terra misteriosa, terra amara, terra meravigliosa. Terra dove son nati tantissimi personaggi famosi. Un piccolo viaggio tra alcuni dei nomi che hanno onorato questa bellissima terra.
Visitare l’Abbazia di Cerrate nel Salento, vicino Lecce
Nel territorio di Squinzano, a 15 chilometri da Lecce, proseguendo verso la superstrada che porta a Brindisi, si imbocca un viottolo di campagna che conduce alla chiesa romanica di Maria delle Cerrate (sec. XII), da qualche anno restaurata insieme ai suoi affreschi che sono stati distaccati dalle pareti e conservati nei locali attigui adibiti a museo delle tradizioni popolari salentine.
Cosa vedere a Murano, vicino Venezia: la città incantata dal vetro splendente
A nord-est di Venezia, sorge silenziosa ma rilevante, l’isola di Murano; un piccolo gruppo di sette isolette venete, collegate fra loro da ponti, conosciuto in tutto il mondo per l’attività che da secoli qui si svolge: l’artigianato del vetro.
Cosa vedere a Tolentino, città di san Nicola e della Battaglia della Rancia, con tanti gioielli architettonici
Un giro turistico nelle Marche non può non prevedere una visita a Tolentino. La cittadina di Tolentino, in provincia di Macerata, oltre ad essere meta…
Cosa fare e cosa vedere a Sant’Agata Feltria vicino Rimini
Vicino Rimini a Sant’Agata Feltria, terra del tartufo e dei mercatini di Natale, ogni anno eventi e feste mettono in risalto le specialità e la cultura della zona.
Cosa visitare nei dintorni di Matera, nel metapontino e sulla costa jonica lucana
Il territorio circostante Matera offre tanto ai suoi visitatori: nelle zone del metapontino e sulla costa jonica lucana vedrete paesaggi e monumenti storici poco noti che vi sorprenderanno. Ogni piccolo paesello nasconde particolarità, dettagli e anche luoghi esclusivi…degni di Hollywood.
Visitare Pompei e le città vicine: un itinerario nella Riviera Partenopea e nel Parco del Vesuvio
La Campania non è solo Napoli, anzi è tutta ricca di paesi e paesaggi unici al mondo e che attraggono ogni anno milioni di visitatori. La riviera partenopea vi sorprenderà con la sua bellezza naturalistica e il suo patrimonio storico: pochi luoghi sulla terra possono vantare tali bellezze.
Visitare la Val Camonica nella provincia bresciana: dalla preistoria dei Camuni ai Castelli
La Val Camonica nella Provincia di Brescia offre tante cose da vedere, soprattutto l’enigma del popolo preistorico dei Camuni che ha lasciato un sacco di incisioni.
Chi sono i Villanoviani e una visita al MUV, il museo della civiltà Villanoviana di Villanova di Castenaso (BO)
Il Museo della civiltà Villanoviana (MUV) di Villanova di Castenaso ospita nelle proprie sale una mostra permanente dei reperti villanoviani rinvenuti negli scavi archeologici di Castenaso (BO). Il conte Gozzadini e sua moglie furono i primi a studiare e raccogliere gli oggetti dell’antico popolo dell’età del ferro, vissuto in Emilia Romagna e da cui nacquero gli Etruschi. Altri allestimenti più recenti sono dedicati all’ Etruria padana, con stele e altri oggetti unici e ricchi di storia.
Vivere a Torino: alcune informazioni
La città di Torino ha senza dubbio i suoi pro e i suoi contro, come ogni grande città; ma con un attento esame e documentandosi si viene a scoprire che i vantaggi di un trasferimento nel capoluogo piemontese sono tangibili.
Le abbazie lombarde
Ce ne sono a centinaia in Italia e si trovano in tutte le regioni. Sono le abbazie. Veri e propri luoghi di contemplazione e preghiera,…
Vaticano: Visitare, l’immenso splendore di san Pietro
Chi si reca a Roma non può prenscindere da una visita in Vaticano. La grande basilica di San Pietro, nota in tutto il mondo, è…