Se siete diretti o sognate di trascorrere una indimenticabile vacanza alle Mauritius, ecco alcune informazioni su come raggiungere l’arcipelago e su come muovervi al suo interno.
Per entrare nel territorio mauriziano, è necessario essere in possesso di un passaporto in corso di validità per almeno sei mesi dalla data di partenza. Non sono richieste vaccinazioni specifiche ed il fuso orario dell’isola è di +3 ore rispetto a quello italiano.
Compagnie aeree.
La compagnia di bandiera della Repubblica è Air Mauritius. L’aeroporto Sir Seewoosagur Ramgoolam International si trova a Plaisance, nella zona sud-est dell’isola. Questo è il punto dove la maggior parte del traffico aereo viene convogliato.
Oltre a prevedere rotte che collegano tutte le isole maggiori dell’arcipelago, Air Mauritius copre anche altre destinazioni in Australia, Africa, Asia ed Europa.
Mauritius è raggiungibile dalle isole limitrofe tramite le compagnie Air Austral, Air Madgascar e Air Seychelles.
Tra le compagnie internazionali che coprono questa rotta ci sono: British Airways, Air France, Meridiana, Austrian Airlines, Condor, Emirates, South African Airways, Air India, Kenya Airways, Egypt Air, Malaysia Airlines e Corsairfly.
Trasporti via mare.
I vascelli Mauritius Pride e Trochetia prevedono rotte specifiche che toccano le coste di Mauritius, Réunion, Rodrigues e Madagascar. Anche Costa Crociere ha recentemente predisposto delle navi le cui rotte nell’Oceano Indiano comprendono anche le isole Mascarene.
Muoversi all’interno dell’isola.
Per i trasporti interni i taxi e gli autobus di linea sono le forme più usate ed efficienti. Le compagnie di autobus sono: United Bus Service (UBS), Mauritius Bus Transport (MTB), National Transport Corporation (NTC) e Triolet Bus Service (TBS).
Molti turisti affittano, in alternativa, bici o scooter. Alcuni tour e gite nell’isola possono essere fatti in elicottero con Air Mauritius Helicopter.
Affittare un auto.
Per guidare a Mauritius è necessario aver compiuto 18 anni. I limiti di velocità sono 110 km/h sulle autostrade e 50km/h nelle aree urbane. Le patenti di guida straniere sono valide.