TarantEthnica: nessun nome fu più appropriato per indicare un evento musicale che anticipa la ben nota Notte della Taranta. Ortelle è pronta ad assaporare il gusto del movimento sfrenato al ritmo della Taranta e della Pizzica, nei giorni di mercoledì 10 e giovedì 11 agosto.
La manifestazione giunge alla sua quarta edizione con il solito gioioso annuncio, al suono della musica etnica salentina, irrefrenabile e mai stancante e anzi, sempre pronta a farci scatenare e farci sentire per un momento spensierati, abbandonati alla sua cadenza “tamburellante”!
Suoneranno due gruppi per serata: apriranno “Salento in Pizzica” seguiti da “Fabbrica Folk”, mentre giovedì 11 saranno di scena i “Balla Taranta” e gli “Erva”.
Oltre a godervi la buona musica, potrete assaporare i piatti tipici del meraviglioso Salento, perché si sa bene che Pizzica e cucina sono un binomio non scindibile per la nostra terra!
L’evento, organizzato dall’associazione culturale Erva, è atto a valorizzare la musica etnica del territorio, a cui la gente è molto radicata. “TarantEthnica” è patrocinato dal Comune di Ortelle, dalla Regione Puglia e da Cuore Amico e vanta il riconoscimento della F.I.T.P., la Federazione Italiana Tradizioni Popolari: insomma, qualità assicurata!
La musica popolare, oltre ad offrire un emblema della cultura del passato e del presente, diventa motivo di orgoglio da parte per la gente del posto quando viene apprezzata e stimata anche dai non locali, figuriamoci se viene esportata all’estero. Questo per la Pizzica e per la Taranta avviene, e noi non possiamo fare altro che complimentarci con chi, come Erva, contribuisce in piccolo alla loro diffusione.
A cura di
Stefano Verri