No, non è uno scherzo.
Secondo Tripadvisor, come potete vedere dall’immagine che ho fatto per futura memoria (e come originariamente riportato da questo twit), nella pagina delle top 10 spiagge italiane , viene riportata all’ottavo posto Otranto con questa dicitura:
Affacciatevi sulle azzurre acque dell’Atlantico sotto il sole delle spiagge di Otranto, in Puglia. Questo storico porto attrae gli abitanti del luogo e i turisti grazie a 10km di spiagge e scogliere. In città, la cattedrale ospita grandi mosaici risalenti al XII secolo. Se siete appassionati di immersioni o volete ammirare uno splendido paesaggio marittimo, spingetevi a sud fino a Porto Badisco.
Grazie alla bellezza di Otranto forse l’avrà confusa con qualche spiaggia caraibica, ma Otranto è nel Mediterraneo.
Sveglia!
La geografia u00e8 un’opinione 🙂
Cavolo che Svista!!nEd io pensavo di andare ad Otranto per vedere il mare adriatico, vuol dire che mi porteru00e0 il surf per cavalcare le onde oceaniche :-)…nUn pu00f2 di piu attenzione eh??
Incredibile come un sito credo abbastanza autorevole, come Tripadvisor, comunque molto conosciuto, possa fare un errore cosu00ec elementare… ma chi li scrive i testi lu00ec? Curiosa segnalazione… Ciao!
Otranto, una cittu00e0 a dir poco stupenda, ci sono stata tantissime volte…mare caraibico..
Se un testata giornalistica scrivesse un itaGliano scorreggiuto, cosa pensereste? nnIo penso la stessa cosa quando un portale turistico (non uno qualsiasi) fa errori di questo tipo :DnnVabbu00e8 dai, una “piccola” svista ci puu00f2 stare 🙂
Davvero incredibile!
la conoscenza della geografia sta diventando piu00f9 rara dell’araba fenice…qualche giorno fa un TG nazionale ha detto “Cerignola in provincia di Bari” sic!