La cittadina pugliese di Putignano (BA) è un comune italiano della Murgia della città metropolitana di Bari, in Puglia. È noto per l’antico Carnevale, per le aziende manifatturiere e per le grotte carsiche.

Inoltre organizza il tradizionale evento enogastronomico “SAN COS’M” nel suo centro storico .

La chiesa Madre di San Pietro
La chiesa Madre di San Pietro-foto di Sailko ( CC BY 3.0)

Giunto ormai alla settima edizione, “San Cos’m”, è l’angolo dove è ubicata la chiesa del Purgatorio o dei Santi Medici (San Cosma e Damiano).

Incerta la data di costruzione della chiesa.

Le uniche notizie certe sono quelle risalenti al 1569, quando venne restaurata dopo un incendio che distrusse irreparabilmente il soffitto in legno dipinto.

Molto interessante la visita di questa chiesa dove il Vicario Generale del Baliaggio istituì il Pio Monte del Suffragio delle Anime del Purgatorio, per assicurare ai morti poveri, almeno qualche messa in suffragio. Questo lo si evince proprio da uno dei tre stemmi posti sulla facciata .n118499898169397_3561

All’interno, la volta a botte a sesto rialzato risale al ‘500, sull’altare maggiore capeggia una pala che rappresenta la Trinità con  l’Arcangelo. Michele, i Santi Cosma e Damiano, e le anime Purganti.

Un’occasione per assaporare tutta la tradizione popolare dei putignanesi con arte musica ed enogastronomia in quell’angolo del centro storico.
[button title=”Clicca qui per scoprire e prenotare i migliori Hotel a Putignano” width=”80%” url=”http://www.booking.com/city/it/putignano.it.html?aid=315199;label=ICI” urlnewwindow=”1″ bgcolor=”#6ea828″ align=”center” fonticon=”fa-bed” margintop=”3″ marginbottom=”3″]

Tour consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


CAPTCHA Image
Reload Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.