locandina giudalponteE’ tempo di feste di quartiere a Bologna. Si parte con il primo appuntamento in programma in questo autunno 2009 presso il Quartiere San Donato. Oggi San Donato conta una densità abitativa di circa 30 mila persone e anticamente via san Donato, l’arteria principale, era l’unica via d’accesso alla città per chi proveniva dalla provincia. Si tratta di un quartiere dunque ricco di storia e di ricordi più o meno belli. Purtroppo è stato anche tristemente famoso per alcuni episodi di cronaca nera avvenuti negli anni scorsi. Ma adesso è il momento del riscatto, della voglia di ritornare a vivere allegramente, divertendosi e amando l’aria aperta. Per questo per il secondo anno consecutivo si tiene in San Donato la bella domenica di festa “Giù dal ponte“, promossa dall’Ascom assieme ai commercianti di via San Donato e con il patrocinio del Quartiere. Queste iniziative, a detta degli organizzatori e degli amministratori locali, sono necessarie per creare benessere, combattere la solitudine e costruire quel senso di appartenenza al territorio, che è il miglior antidoto al disagio sociale. In una parola le feste, la socialità permettono a tutti noi di “occupare positivamente” il territorio, e questa è una priorità anche dell’impegno politico e del programma elettorale della maggioranza che governa il quartiere. Tra poco poi un altro evento riguarderà la zona: la realizzazione della nuova piazza che sorgerà al centro del quartiere e che ha lo scopo di divenire una piazza che aggreghi, crei socializzazione in un contesto riqualificato e sicuro, anche perché priva di barriere architettoniche e di traffico. All’interno della nuova piazza – che sarà anche arredata con sculture, fontane, panchine ecc. – è già presente la Casa della Fotografia, una realtà culturale di livello cittadino, che grazie all’azione di Fotoviva, l’associazione che lo gestisce, con mostre, corsi e archivi fotografici creerà un importante polo di produzione/fruizione di cultura.
Tornando alla Festa “Giù dal ponte”, è doveroso dire che non è un’imitazione di una notte bianca, ma costituisce un evento del tutto particolare. Per tutto il giorno infatti di domenica 27 settembre dalle ore 10 alle 19 saranno aperti tutti i negozi del quartiere, ma si aggiungeranno ad essi anche i mercatini degli ambulanti e dell’artigianato artistico. Tanti gli eventi musicali, di intrattenimento, di giochi e di beneficenza. Ecco il programma:

Mercato ambulanti
Mercatino artigianato artistico
Corpo di Danza Classica della Scuola Gualandi Maestro Roberto Candida
Fanti e gli amici – musica popolare Musica anni 60-70-80 e liscio – DJ Lucio Musica e balli di gruppo – Gruppo No Stop
Animazione, karaoke, musica Staff Cadetto Baby dance
Gony Nguewel, Gruppo Senegalesi (Percussioni) Animatori e giocolieri Musica della Taranta Musica Peruviana Gonfiabili per bambini
Sfilata: concorso una ragazza per il cinema 2010 Ballo Latino /Americano – Team Diablo
Banda di Budrio – B. Band
Sbandieratori Petroniani
Ondalternativ – Grunge elettronica sperimentale
Gruppo Musicale “Fuori Fase”
Pista Sci Fondo per bambini – Aquadèla A.P.D
Calcio dimostrativo per bambini Polisportiva San Donato
Pubblica assistenza -animazione per bambini Società di Danza Bolognese: danze scozzesi Danza -A.S.D. Coreutika Esibizioni Karaté – A.S.D Karaté Bologna
Esibizioni Kungfu e Tajchi – Aquadèla A.P.D DJ Silvano – musica Filuzzi e moderna
DJ Susy – canto e Karaoke

Tour consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


CAPTCHA Image
Reload Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.