Parte il 29 gennaio la XIII edizione del Salone Nazionale dedicato all’evento più bello della vita di una coppia: il matrimonio. La kermesse “Promessi Sposi“, organizzata dall’agenzia di comunicazione Pubblivela, si svolge nel quartiere fieristico di Galatina, in provincia di Lecce. A  parteciparvi sono centinaia di espositori provenienti in massima parte dalle regioni del sud e in particolare dalla Puglia e dal Salento.

Quattro sono le aree espositive: esterno, padiglione blu, padiglione rosso, padiglione bianco, per complessivi 12 mila metri quadri di stand. Non mancano in queste edizioni le novità e soprattutto le tante offerte di pacchetti dedicati alle giovani coppie.

Negli ultimi anni si sta infatti diffondendo la moda dell’organizzazione dell’evento “matrimonio” non più in proprio ma con delega a che questo lavoro lo fa per professione. In sostanza si tratta di dare mandato ad apposite agenzie che provvedono a tutto, dagli abiti, al trucco, al ristorante, all’auto, alla musica, al viaggio di nozze e persino all’acconciatura più adatta alla sposa e al suo vestito.

Tutto questo senza disturbare la serenità dei futuri sposi e senza sconvolgere le loro vite. Anche di questo si parlerà e si vedrà alla fiera di Galatina. E’ inutile dire che fiere come queste, apparentemente destinate a un pubblico selezionato, in realtà attraggono moltissimi visitatori, vuoi per il fascino dell’evento, vuoi perchè in ogni famiglia prima o poi qualcuno pensa sempre al fatidico sì.

Negli stand si possono ammirare poi magnifiche location, soprattutto ville e resort, in cui è possibile, nel Salento, trascorrere i momenti di quel giorno di festa avvolti da splendidi scenari. In provincia di Lecce sono molte ormai le “Ville” che hanno scelto come unico mezzo di sostentamento la cura de l’organizzazione di cerimonie nuziali. Tra queste degna di nota è “Villa Hollywood“, un po’ difficile da raggiungere, essendo collocata nell’entroterra ed esattamente nelle campagne di Ruffano, ma sicuramente un incantevole luogo immerso nel verde e con un’ampia sala interna, in grado di ospitare più di trecento posti a sedere.

Anche questa struttura, come tante altre, potrà essere virtualmente conosciuta dai visitatori nei padiglioni della fiera. Non mancheranno infatti deplians e opuscoli illustrativi che daranno almeno una prima idea chiara e “visibile” delle bellezze artistiche e naturalistiche del Salento. Non si può non citare poi la straordinaria ricchezza della cucina salentina. Anch’essa in bella mostra nella fiera galatinese. Tantissime le offerte dei ristoratori presenti nei padiglioni anche con assaggi e degustazioni di vario tipo da offrire al pubblico. Piatti tipici ma anche novità degli chef arricchiranno e allieteranno i commensali del grande banchetto di nozze.

Tutto questo e tanto altro attende il visitatore, più o meno intenzionato a convolare a nozze, fino a domenica 1 febbraio. L’occasione è propizia anche per partecipare ad una raccolta fondi, contribuendo con l’acquisto di un biglietto di soli 50 centesimi ad adottare a distanza i bambini del Ruanda, di cui da anni si prende cura la “ANAHORO Onlus“, un’associazione caritativa con sede presso la Diocesi di Ugento/S.M. di Leuca. Nel giorno più bello della vita infatti non si può e non si deve dimenticare chi quella stessa gioia probabilmente nella sua difficile lotta contro la sopravvivenza non potrà viverla mai.

Tour consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


CAPTCHA Image
Reload Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.