Aeroporto Catania
Aeroporto Catania  Walter J. Rotelmayer (talk) CC BY-SA 3.0 

L’Aeroporto di Catania è un importante scalo della Sicilia che vanta  collegamenti nazionali ed esteri. Si trova a queste coordinate:  GPS Latitudine  N 37° 28′ 02.30″ / Longitudine    E 15° 03′ 56.79″ . Dista circa 5 km dal centro storico di Catania ed è ben  servito da un’ampia serie di collegamenti.

Lo si può raggiungere  in auto, con compagnie di trasporto nazionali e internazionali che trasportano i passeggeri dal centro della città dall’aeroporto di Catania e viceversa, in taxi, in autobus, in treno.

Vediamo tutte le diverse opzioni

Come arrivare con l’auto

L’auto rappresenta il mezzo più rapido per arrivare all’aeroporto di Catania,  se si opta per questa soluzione si deve percorrere la Strada provinciale 70. E’ sufficiente seguire le indicazioni per lo scalo che portano all’aeroporto e si arriverà in circa 30 minuti, (ovviamente dipende dal traffico presente)., ma le alternative non mancano, compreso il servizio di noleggio.

Servizio taxi

Le principali compagnie per  i collegamenti verso l’aeroporto di Catania si possono facilmente riconoscere per le vetture bianche

Radiotaxi +39 095 330966

Servizio notturno +39 095 386794

Come arrivare con i mezzi pubblici

Un’ottima opzione per raggiungere l’aeroporto di Catania è quello di affidarsi ai mezzi pubblici, il servizio via bus rappresenta forse il mezzo migliore anche per la vasta scelta di  linee urbane ed extra urbane. Ecco le diverse possibilità

Linee urbane

AMT “ALIBUS”  – numero verde 800 018 696 – www.amt.ct.it-    Da aeroporto prima corsa alle ore 04,40 ultima alle ore 24.00 con una frequenza di 25 minuti

Linee extraurbane

  • A.S.T. | Tel. +39 095 7230511 – 095 7230535
    Via Luigi Sturzo, 220 – 95100 Catania – www.aziendasicilianatrasporti.it
    Collega l’aeroporto con i Comuni di Avola, Caltagirone, Carlentini, Grammichele, Ispica, Lentini, Mazzarrone, Mirabella Imbaccari, Modica, Noto, Palagonia, Piazza Armerina, Pozzallo, Rosolini, S. Michele di Ganzaria, Scicli, Sigonella
  • CIRCUMETNEA  Tel. +39 095 541250 www.circumetnea.it
    Collega l’aeroporto con Adrano, Misterbianco, Paternò e Randazzo, Linguaglossa, Fiumefreddo, e altri comuni limitrofi.
  • ETNA TRASPORTI Tel. +39 095 530396
    Via D’Amico, 181 – 95100 Catania – www.etnatrasporti.it
    Collega l’aeroporto con Aidone, Fiumefreddo, Gela, Giardini Naxos, Recanati, Licata, Piazza Armerina, Ragusa, Marina di Ragusa, S. Croce Camerina, Taormina, Valguarnera, Vizzini
  • GIUNTABUS | Tel. +39 090 673782 / 675749 – Fax +39 090 679677
    Via Terranova, 8 – 95100 Messina – www.giuntabus.com
    Collega da Aprile a Settembre l’aeroporto con il porto di Milazzo in coincidenza con navi ed aliscafi per le isole Eolie
  • INTERBUS Tel. +39 095 530396
    Via D’Amico 187 Catania – www.interbus.it
    Collega l’aeroporto con Agira, Avola, Catenuova, Leonforte, Nicosia, Nissoria, Noto, Pachino, Portopalo, Priolo, Regalbuto, Siracusa
  • SAIS Trasporti  Tel. +39 095 536201
    Via D’Amico, 181 – 95100 Catania – www.saistrasporti.it
    Collega l’aeroporto con Agrigento, Caltanissetta, Canicattì
  • SAIS AUTOLINEE | Tel. +39 095 536168 – numero verde 800 211020
    Corso Sicilia, 20 – Enna – www.saisautolinee.it
    Collega l’aeroporto con Enna, Messina, Palermo

Come arrivare con il treno

E’ anche possibile arrivare all’aeroporto di Catania in treno per gli abitanti dell’isola. La stazione ferroviaria catanese è raggiungibile dallo scalo con un servizio di bus con partenze effettuate ogni 20 minuti.

Dove parcheggiare

Se si arriva con mezzo proprio occorre organizzarsi per il parcheggio.

All’ingresso dell’aeroporto ci sono dei display riepilogativi che segnalano dove trovare posti disponibili in ogni parcheggio. In alternativa, sarà possibile visualizzare i posti rimanenti in ogni area di sosta visualizzandoli nel display luminoso all’ingresso di ogni parcheggio.

Per accedere al parcheggio  è sufficiente ritirare il ticket in prossimità della sbarra d’ingresso e accedere all’area di sosta. Al momento dell’uscita occorre recarsi alla cassa automatica ed introdurre il ticket e pagare l’importo dovuto.  Una volta effettuato il pagamento il biglietto verrà restituito e potrà essere utilizzato per uscire dal parcheggio in un lasso di tempo di 15 minuti.

Ci sono diverse tipologie di parcheggio da scegliere in base al tempo di permanenza:

Il parcheggio P1 è idoneo per soste brevi o per carico/scarico passeggeri al terminal

Il parcheggio P2 è idoneo per soste brevi, carico o scarico passeggeri al terminal e se si resta in aeroporto per 24 ore al massimo.

Il parcheggio P4 è adatto se si  parcheggia l’auto in aeroporto per alcuni giorni.

Link ai siti ufficiali

http://www.aeroporto.catania.it/

http://www.aeroporto.catania.it/parcheggi/

Tour consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


CAPTCHA Image
Reload Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.