I Principali Argomenti
Un piccolo paese di inestimabile valore: Gardone Riviera è tra i borghi più belli d’Italia
Gardone Riviera si inserisce in un naturale complesso armonioso d’infinita bellezza: il Lago di Garda. Uno dei più grandi laghi italiani, circondato da bellissime colline moreniche e, nella parte più a nord, da maestose catene montuose. Proprio quelle montagne che conferiscono a questo bellissimo lago la sua particolare forma, che riprende le linee del fiordo. Uno specchio d’acqua che con dolcezza si inserisce in una regione dominata dalla Signora Natura, pronta ad aprire le porte di casa a qualsiasi visitatore mostri interesse, pronto ad entrare in punta di piedi.
Clima mite, le montagne prima citate proteggono lo specchio d’acqua e tutte le località, come Gardone Riviera, che si affacciano sullo stesso, ricca vegetazione e paesaggi incantevoli: sono queste le principali caratteristiche di questa piccola porzione di penisola italiana, che dalla natura prende tutta la sua forza, per portare avanti un intelligente e rispettoso turismo.
Gardone Riviera, una città a contatto con la natura
Il blu, decisamente marcato, delle acque del lago ben si sposa con il verde della rigogliosa vegetazione che fa da cornice a questo grande specchio d’acqua: un gioco di luci e colori davvero incantevole.
Quindi, perché non trascorrere qualche giorno nel Parco Regionale dell’Alto Garda, soggiornando nella caratteristica Gardone Riviera? Meta obbligatoria per chi ama la natura, lo sport e in generale la Bella Italia.
Gardone Riviera non è una città, ma un grazioso paesino di circa 3000 abitanti, che occupa meritatamente un posto nella lista dei Borghi più belli d’Italia. Una località che attira ogni anno un numero incredibili di turisti, i quali proprio non riescono a resistere alle bellezze paesaggistiche che avvolgono questo prezioso gioiellino italiano, simbolo della storia della stessa penisola. Il Vittoriale, abitazione di Gabriele D’Annunzio è uno dei luoghi simbolo di questo paese.
Un po’ di storia
Secondo gli storici Gardone Riviera fu fondato dai barbari, per poi passare in età medievale nelle mani della grande famiglia degli Ugoni e successivamente occupata (tanti anni dopo) dal governo giacobino. Ma, è l’800 il secolo d’oro di Gardone Riviera: esplode il settore del turismo. Il bellissimo lago con i suoi spettacolari paesaggi, le meraviglie architettoniche che sembrano essere state costruite dalla stessa sapiente mano della natura e la tranquillità di un luogo da fiaba, hanno giocato a favore di questo bellissimo paesino, che ancora oggi gode di grande notorietà dal punto di vista del turismo.
Cosa vedere a Gardone Riviera
Il paese è piccolo, ma tante sono le cose da vedere a Gardone Riviera: bellissime ed eleganti strutture e monumenti di grande valore, che riprendono l’armonia delle forme e dei colori del paesaggio del lago di Garda, come se da sempre fossero state lì.
Sicuramente, tra le cose da visitare vi è la Chiesa di San Nicola, che sorge proprio nel Piazzale del Vittoriale, e la bellissima Villa Alba. Quest’ultima, battezzata con il nome di “Villa Ruhland”, la cui letterale traduzione è di “Pace nel paesaggio”, riprende la vera essenza di questi luoghi. Una struttura a dir poco spettacolare, che ricorda i più caratteristici monumenti dell’acropoli ateniese. Negli anni ’70 è stata acquistata dal Comune di Gardone Riviera, che ha trasformato questa meravigliosa Villa in un luogo di arte e cultura: perfetta location per mostre, rassegne d’arte ed eventi culturali di ogni tipo.
Gardone Riviera si trova nel cuore di in un paesaggio mozzafiato che ha incantato anche Gabriele D’annunzio (“Tutto è azzurro, come un’ebbrezza improvvisa, come un capo che si rovescia per ricevere un bacio profondo. Il lago è di una bellezza indicibile”.), che fece erigere la sua celebre dimora nel 1921: il Vittoriale, che ha reso il paese celebre in tutto il mondo.
Non andare al Giardino Botanico di Hruska è peccato mortale: una lunghissima passeggiata tra bellissime piante e rari fiori, in mezzo ai quali si affacciano strane costruzioni e bellissime opere d’arte. Dagli ordinati giardini giapponesi, dove è possibile trovare anche veri e propri stagni, si passa alla zona rocciosa, attraversando sentieri davvero straordinari, che riprendono le più belle forme della natura. Un giardino all’interno del quale è possibile ammirare più luoghi del pianeta Terra. E poi, tantissime sculture e opere d’arte di ogni genere, che rendono tale luogo unico nel suo genere.
Tutta la bellezza di Gardone Riviera la si può ammirare solo passeggiando tra le stradine del suo centro, che con estrema facilità portano a zone leggermente più distanti, da dove è possibile ammirare la bellezza di un paesaggio indescrivibile.
Cosa fare a Gardone Riviera
Impossibile annoiarsi: tantissimi itinerari da percorrere in sella alla propria moto, parchi a tema (Gardaland è a due passi), terme, bellissime gite in barca per ammirare ogni angolo del Lago di Garda e le sue isolette e numerosi locali pronti a soddisfare qualsiasi esigenza.
Poi, si organizzano veri e propri tour per visitare i dintorni di questo bellissimo paese: musei, castelli e tanto altro ancora. Per chi, invece, ama la cosiddetta vacanza dinamica, il Lago di Garda si presenta come la perfetta location ove divertirsi facendo sport: vela, free climbing e ciclocross tra le colline che si affacciano sul lago.
Gardone Riviera è pronto ad accogliere davvero tutti, tra cultura, sport e natura.