Stai preparando un itinerario in vista di un soggiorno a Sorrento? Nel cuore della stupenda Costiera Amalfitana, la cittadina di Sorrento è conosciuta come il fulcro della produzione del delizioso limoncello, il digestivo a base di scorze di limone, acqua, zucchero e, naturalmente, alcol. C’è molto da fare tra le piazze assolate, gli hotel mozzafiato e le strade […]
La cittadina di Tortoreto in Abruzzo è ricca di storia ed arte. Il nucleo storico di Tortoreto Alta, così come appare oggi ai visitatori sorse nel periodo pre-medievale. Il luogo, secondo quanto afferma papa Gregorio in una lettera del 602, era ricco di boschi e adatto alla nidificazione delle tortore, da qui il nome Turturitus […]
La Galleria degli Uffizi è il più antico museo d’Europa. Progettato da Giorgio Vasari e portato ai massimi livelli di splendore dalla famiglia de’ Medici. Fa parte del polo museale Gallerie degli Uffizi: Galleria, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli e Corridoio Vasariano. Tante collezioni che si alternano tra le meravigliose sale e nel bel mezzo di un giardino che è diventato un vero e proprio museo a cielo aperto. Prenotare una visita guidata presso la Galleria degli Uffizi di Firenze? È facile e veloce. È questa la chiave per la felicità.
Visitare il Duomo di Milano e le sue terrazze è un’esperienza unica. Il Duomo è il simbolo del capoluogo lombardo e il perfetto punto di partenza per visitare la città. Il bianco marmo utilizzato per ogni sua parte che richiama i canoni di un affascinante stile gotico, le numerose statue e i tanti ambienti dove poter ammirare opere d’arte di inestimabile valore fanno del Duomo uno dei luoghi d’interesse più importanti di tutta Milano. poi, per rendere l’esperienza ancor più entusiasmante è possibile salire sulle terrazze, per ammirare la piazza e la città dall’alto di un edificio unico al mondo.
Il Colosseo, un tempo conosciuto come Amphitheatrum Flavium, è una delle attrazioni più famose di tutto il mondo. Il cuore della Città Eterna: andarci almeno una volta nella vita è obbligatorio!
L’Ultima cena di Leonardo da Vinci è una vivida rappresentazione dei moti dell’animo. Grazie ad una incredibile prospettiva e perfette tecniche di chiaroscuro il risultato ottenuto è quello di uno spazio illusorio che sembra ampliare quello reale. Non si tratta di un dipinto statico, ma i protagonisti sembrano muoversi e recitare. Le emozioni che si provano dinanzi a questa opera d’arte dall’inestimabile valore non si possono descrivere.
Una delle opere più importanti realizzate dal grande artista fiorentino: il David di Donatello segna il passaggio dall’età gotica a quella rinascimentale. Il primo nudo dell’età moderna per un nuovo significato di nudità. Una statua bellissima e misteriosa: è proprio David?
Premiato recentemente come miglior aeroporto d’Europa, l’aeroporto Leonardo da Vinci ha registrato un ampio miglioramento in questi ultimi anni, aggiudicandosi il titolo per il secondo anno consecutivo. Ad assegnare questo merito allo scalo romano è stata l’ACI World (Airport Council International), l’Associazione internazionale per la qualità del servizio offerto, che prende in considerazione tutta una serie […]
Gli Usa sono il Paese più visitato, tra quelli non europei, sia per motivi di lavoro che di svago. Secondo l’Istat (dati risalenti al 2017) gli Stati Uniti sono la destinazione preferita dal 4,1% degli italiani per le vacanze lunghe e dal 7,1% degli italiani per i viaggi d’affari. Se desideri unirti ai milioni di […]
Una città dalla storia antica, ubicata su di una rupe di tufo e ricca di meraviglie architettoniche: questa è Orvieto. Sopra c’è tanto da vedere, ma sotto c’è un altro mondo. Percorrere le stradine del centro storico, in un’atmosfera di silenzio, è straordinario, ma addentrarsi tra i cunicoli della città sotterranea è a dir poco emozionante. Una città ben visibile e una città nascosta: Orvieto è unica.
455 chilometri per raggiungere Orvieto da Siena: un itinerario di viaggio alla scoperta di terre ricche di storia, tra borghi antichi e paesaggi che resteranno nel cuore. Concedetevi qualche giorno di relax per visitare le meraviglie dell’Italia centrale.
Il Lago di Carezza (Lago Arcobaleno-Lec de Ergobando) è una gemma dai colori cristallini incastonata tra i boschi di legno armonico del massiccio del Latemar. Madre Natura ha dipinto un capolavoro dal valore inestimabile.
Portoferraio è la città più importante di tutta l’Isola d’Elba. Un luogo incantevole dove trascorrere lunghe vacanze o dove riempire gli occhi e il cuore durante brevi gite. Luogo amato da Napoleone Bonaparte e oggi meta di un turismo che non conosce crisi. Storia, cultura e paesaggi di rara bellezza: ecco i pilastri portati dell’assetto urbano di Portoferraio, piccola perla del Mediterraneo.
Un bellissimo itinerario di viaggio lungo le meravigliose coste dell’Isola d’Elba. Si parte da una cittadina che vive di turismo e che si presenta come una perla di rara bellezza, si percorrono strade panoramiche mozzafiato, ci si ferma in luoghi dove il passato non è mai andato via e si ritorna nella bella località dove arrivano i traghetti dalla penisola. Le cose da vedere sull’Isola d’Elba sono tante: un vero e proprio paradiso naturale dove le tradizioni e la storia sono pronte a travolgere tutti. I servizi? Di certo non mancano in quella che è una delle isole italiane più visitate durante tutto l’anno.
Empoli, vivace cittadina nel cuore della Toscana, ama stupire i turisti. Piccola e accogliente, ma anche ricca di attrazioni. Tante le cose da vedere percorrendo il cosiddetto Giro d’Empoli nel cuore del centro storico. Storia, arte, artigianato e, ovviamente, una cucina in grado di far saltare di gioia le papille gustative.