I siti protetti dall’Unesco che si trovano in Marocco attirano ogni anno migliaia da turisti da tutto il mondo: si tratta di mete dal fascino unico e dall’importanza storica, artistica o naturale tale da essere considerati patrimoni mondiali dell’umanità. Scopriamo insieme quali sono i siti Unesco marocchini più belli assolutamente imperdibili durante un viaggio in Marocco.
La cosiddetta “Medina” è la parte antica delle città marocchine. Alcuni di questi centri storici sono talmente caratteristici a livello architettonico ed artistico che l’Unesco li ha dichiarati patrimonio dell’umanità.
Tra le “Medina” protette dall’Unesco ci sono quelle di Fez, di Marrakech, di Tetouan e di Essaouira. All’interno di ogni Medina ci sono, in genere, almeno una moschea, un Hammam, una Kasbah ed un giardino.
Un’altra località inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità dall’Unesco è il sito archeologico di Volubilis, un imponente complesso di antichissime rovine di epoca romana (III secolo a.C).
Un ultimo consiglio tra le località marocchine insignite del prestigioso titolo di patrimonio dell’umanità è la città fortificata di Ait-Ben-Haddou.
Questo tipo di centro urbano è chiamato Ksar e qui sono stati girati numerosi film famosi come “Lawrence d’Arabia”, “La Mummia”, “Il Gladiatore” e “Gesù di Nazareth”.