Curve mozzafiato e paesaggi incantevoli: solo in moto è possibile godersi un meraviglioso viaggio lungo le strade più belle che si snodano tra i Pirenei. Sono tantissime le destinazioni da raggiungere in moto, percorrendo stupende strade, per dar vita a viaggi che difficilmente potranno essere dimenticati. Il vento addosso e quella sensazione di libertà che […]
Il Parco dell’Abbazia di Monteveglio custodisce tesori di inestimabile valore. Tanti sentieri e itinerari che conducono in luoghi dalla seducente bellezza. A pochi passi da Bologna è possibile vivere una straordinaria esperienza: storia, natura e cultura. Il parco offre la possibilità di ammirare le forme e i bellissimi colori della campagna e dei colli bolognesi, ma anche la possibilità di prendere parte ad una delle tantissime iniziative promosse dal Centro di Educazione Ambientale di San Teodoro. Un bellissimo territorio valorizzato in modo eccellente.
Volpedo è uno dei Borghi più belli d’Italia. Ci racconta del suo artista Giuseppe Pellizza e si mostra in tutta la sua bellezza sia architettonica che paesaggistica.
Sabbionetta è quella che si può definire “la città ideale” o almento questo è stato l’obbiettivo che si è posto Gonzaga quando l’ha progettata. E l’obiettivo è stato centrato. Una città che rasenta la perfezione e che offre al turista bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche.
Castellaro Lagusello è un piccolo borgo dove regna un’atmosfera quasi irreale, un posto dove il tempo pare essersi fermato. Tra il bellissimo borgo e la Riserva Naturale troverete una quiete ormai rara.
Le grotte di nettuno, situate a 24 km da Alghero, sono formazioni carsiche che danno il nome all’area protetta in cui sono situate. Il lago Lamarmora, la sala delle Rovine, la sala della Reggia e la spiaggia dei Ciottolini sono solo alcune meraviglie che puoi trovare all’interno. Scopri cosa puoi visitare nelle grotte di nettuno.
Situata in provincia di Bolzano, Castelrotto sorge in Alto Adige tra le Alpi di Siusi. È un “comune mercato” immerso nel parco dello Sciliar. Ad appena 10 km da Ortisei gode per ovvie ragioni di un fiorente turismo, sia d’estate che d’inverno.
Gradisca d’Isonzo (Gardiscje in friulano), situata in provincia di Gorizia, è uno dei borghi più belli del Friuli-Venezia Giulia dove si respira tanta storia. Situata al confine con la Slovenia risale forse all’epoca romana e vanta, tra le altre cose, anche una fortezza fortificata da Venezia per contrastare i Turchi.
Non serve prenotare voli che vi portino oltreoceano o programmare vacanze all’insegna dell’ultima moda per riscoprire le bellezze che questa terra ci regala. Già, l’Italia non è solo la culla del Rinascimento, la patria della Dolce Vita, ma anche un’esplosione di sapori per il palato, un Paese ricco di storia, di natura, di flora e […]
Vicino Bologna, in una cittadina tranquilla e immersa in un territorio meraviglioso, un magico evento attira migliaia di visitatori. La Festa degli Aquiloni di Casalecchio di Reno è un’occasione unica per divertirsi in compagnia della propria famiglia o per trascorrere piacevoli momenti con gli amici di sempre. Non solo: è anche l’occasione perfetta per recarsi in un luogo bellissimo della nostra penisola.
La pesca è uno sport che trova numerosi estimatori. Ad attrarre maggiormente gli appassionati, oltre alla possibilità di pescare in sé, è il desiderio di dedicarsi ad un’attività che permette di rilassarsi stando a stretto contatto con la natura, lontano dal caos della città e dalle incombenze quotidiane. Inoltre, la pesca favorisce la riflessione e […]
Nello splendido territorio della Garfagnana (Toscana) si trova l’affascinante Grotta del Vento: come raggiungerla e cosa vedere. Diversi itinerari per un’esperienza unica nel cuore della Pania Secca.
L’aeroporto intercontinentale “Leonardo da Vinci”, situato nel territorio del Comune di Fiumicino, a 32 km circa dalla Capitale, con il traffico di passeggeri che rasenta i 41 milioni (dato 2017) è considerato il più grande scalo nazionale, suffragato anche dall’entità delle oltre 185 mila tonnellate di merci per il cargo. Fiumicino è Hub di Alitalia […]
La vacanza in crociera è adatta anche alle famiglie con i bambini, al punto che sono sempre più frequenti e diffusi i pacchetti che sono dedicati proprio ai nuclei familiari in cui ci sono anche turisti di pochi anni. Per di più, sulle navi vengono messi a disposizione mini club e junior club, concepiti per i più piccoli […]
Ripartito Babbo Natale verso il Polo, ecco che dopo qualche giorno ritornerà la Befana, questa vecchia signora che ogni anno dispensa doni ai bambini buoni di tutta Italia. In molte delle nostre regioni infatti la Befana è attesa con ansia e per le si preparano feste e canzoni. Ma vediamo di conoscere meglio questa vecchina […]